EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

21/03/2018

DESIGN: ECCO LE STUFE SELEZIONATE

Tre aziende italiane e una danese sono state segnalate da una giuria dell’Associazione per il Disegno Industriale per partecipare alla selezione dell’ADI Design Index 2019, nella quale l’ADI riunisce ogni anno il miglior design

La selezione dei prodotti 2018, curata dai designer e architetti Silvia Sandini (presidente di ADI Veneto e Trentino Alto Adige), Valerio Facchin e Michela Baldessari, ha avuto luogo a Progetto Fuoco, mostra leader mondiale di apparecchiature per la produzione di energia dalla combustione della legna. 

Scan di Odense (Danimarca ) per la stufa Scan1010 del designer Halskov & Dalsgaard, per la proposta di abbinamento della stufa già essa stessa lineare ed essenziale nella forma in un sistema componibile, sia a terra sia sospeso, che ne costituisce un elemento di arredo unitario, con vani accessori per il contenimento della legna o di qualsiasi altro oggetto.

Kalon stufe di Tarquinia (Vt) per la stufa Rivus delo studio di design Angelettiruzza, per l’abbinamento dei materiali e l’innovazione del diaframma visivo realizzato in lamelle di metallo, con doppia anta di protezione della camera di combustione e apertura a pressione dell’anta decorativa. Possibilità di varianti della forma dell’anta e del rivestimento.

Pertinger di Varna (Bz) per la termocucina a fiamma inversa 100, design interno, per la capacità di unire in modo elegante la classicità del sistema tradizionale della cucina a legna con il sistema della “fiamma inversa” che ne estende la resa termica e la rende adatta ad essere abbinata anche ad impianti per la produzione di acqua calda e riscaldamento.

Pob di Zuliano (Vi) insieme a Blucomb di Udine, per “Faro” il fungo pirolitico (design interno) per un prodotto esteticamente interpretato in modo valido, che adotta per la prima volta il sistema innovativo ed ecosostenibile della “pirolisi” messo a punto dalla Blucomb stl, spin off dell’Università di Udine. Questa nuova tecnologia garantisce livelli di emissioni inferiori alla combustione tradizionale e una migliore efficienza calorica. Il sistema può essere utilizzato anche per le stufe.

ADI Design Index 2019 costituirà una preselezione che permetterà di partecipare all’edizione 2020 del Compasso d’oro ADI, il più antico e rinomato premio mondiale di design, nato nel 1954 da un’idea di Gio Ponti. 

www.progettofuoco.com

 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


08/11/2013

LA PORTA CHE FA DORMIRE SONNI TRANQUILLI

Silence di Dierre è certificata in classe 3 ENV 1627

LEGGI L'ARTICOLO

14/07/2010

FERRAMENTA DAY, 12 Novembre

Ferramenta 2000 Hardware Magazine e Assofermet, in occasione del Convegno autunnale, organizzano una giornata di incontro per il dettaglio TRADIZIONALE dedicato a Grossisti, a Rivenditori, ad Agenti e a Fornit...

LEGGI L'ARTICOLO

04/02/2020

Intelligente, con stile: FAKRO presenta la nuova finestra FTU-V Z-Wave.

Serramento a bilico di colore bianco, FTU-V Z-Wave abbina a un design esclusivo tutto il comfort dell’automazione elettrica.

LEGGI L'ARTICOLO

16/12/2014

ENAMA CERTIFICA ANCHE IN BRASILE

È stato rilasciato il primo certificato ENplus BR001

LEGGI L'ARTICOLO