L'Italia è il primo partner commerciale dei Paesi che si affacciano sul Mediterraneo. Il dato emerge dal Rapporto 2012 sulle relazioni economiche tra il nostro Paese e l'Area Med prodotto dall'Osservatorio Mediterraneo del Centro Studi del Gruppo Intesa San Paolo.
Con 57,7 miliardi di euro di interscambio, nel 2011 l'Italia è davanti alla Germania (56,6) e alla Francia (46,8). In questa zona, il primo partner commerciale del nostro paese è la Turchia, dove si trovano novecento imprese tricolori, che fatturano più di 16 miliardi di euro e danno lavoro a circa 125mila persone.
E anche le prospettive sembrano rosee: secondo le proiezioni, l'Italia dovrebbe confermare il proprio ruolo di leader fino al 2014 e gli scambi commerciali dovrebbero aumentare fino a toccare la cifra di 74 miliardi di euro, con una crescita del 28% rispetto al 2011.
È il risultato dell’impegno di 1000 volontari tra clienti, cittadini e collaboratori coinvolti da Leroy Merlin per dare vita a progetti di impatto sociale nell’ambito di Bricolage del Cuore
LEGGI L'ARTICOLOSinonimo da oltre 80 anni di chiusure d’eccellenza, Hörmann amplia oggi ulteriormente la propria gamma integrando le nuove porte a battente in polietilene (PE) e acciaio inox, ideali per molteplici applicazioni: dalla ristorazione ai supermercati, dall’industria alimentare ai magazzini, fino ai punti vendita o ancora ai contesti fieristici.
LEGGI L'ARTICOLOInnovazione tecnologica, eccellenti prestazioni, risparmio energetico, materiali prestigiosi e qualità 100% italiana sono le caratteristiche essenziali di Falmec che, sin dal 1981, produce cappe aspiranti dalle linee accattivanti e contemporanee
LEGGI L'ARTICOLOPQS, CSI e LEED i tre progetti firmati Mungo per il mondo del serramento: dai test di qualità alle verifiche ambientali del prodotto, fino alla posa qualificata
LEGGI L'ARTICOLO