EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

02/10/2017

LEROY MERLIN LANCIA UN NUOVO PROGETTO

Rivolto alle scuole secondarie superiori, il progetto si basa sui principi della nuova economia, l’etica nel fare impresa e il consumo responsabile: tre elementi fondamentali per la politica CSR dell’azienda multispecialista che offre la possibilità di migliorare la propria casa grazie all’offerta di soluzioni complete di prodotti e servizi

È proprio su queste basi che si sviluppa il progetto di alternanza scuola-lavoro messo a punto dall’azienda, insieme ad alcuni partner commerciali, che focalizza l’attenzione su tre aspetti: il prodotto, le scelte di consumo e la responsabilità sociale da parte delle aziende. Ad oggi i partner che hanno aderito al progetto sono: BBline, E. Vigolungo, Mapei, Polyglass, Bossini e Gruppo Boero, altri andranno ad aggiungersi nelle prossime settimane.

Questo pacchetto formativo, che assicura 15 ore di attività di alternanza scuola-lavoro in modalità smartworking, si inserisce all’interno della legge 107 del 2015 (La Buona Scuola), che prevede un monte ore obbligatorio di 400 ore di alternanza per gli Istituti Tecnici e 200 ore per i Licei.

Il progetto è strutturato in quattro fasi principali: un webinar, un’indagine sul territorio, il Cashmob Etico e una campagna social.

La prima fase consiste in una videoconferenza interattiva per favorire un approccio comportamentale all’argomento affinando la tematica del consumo responsabile.

Successivamente si passa all’analisi per imparare a valutare in maniera critica e consapevole i prodotti oggetto degli acquisti quotidiani e le aziende che li fabbricano. Gli studenti dovranno selezionare, motivando le proprie scelte, cinque realtà aziendali provinciali rappresentative dell’eccellenza nel campo della sostenibilità, attraverso la ricerca di informazioni sui media e a livello locale.

La terza fase sarà il Cashmob Etico che consiste in un tour all’interno di un punto vendita Leroy Merlin durante il quale gli studenti dovranno scegliere, di comune accordo, il prodotto che più rispecchia i criteri di eticità e sostenibilità appresi, scattare una foto e pubblicarla nella Gallery, sul sito di Educazione Digitale, dove verrà sottoposta a un ulteriore livello di votazione, che coinvolgerà tutta la cittadinanza.   

Infine gli studenti dovranno ideare una campagna promozionale, da pubblicare sulle pagine social, incentivando le persone a consultare la gallery e ad assegnare il proprio voto all’impresa più etica. In questo modo gli studenti diventeranno influencer in grado di incidere sulle scelte di mercato, promuovendo l’acquisto degli articoli più attenti al bene dell’ambiente.

Il progetto di alternanza scuola-lavoro è promosso da Leroy Merlin in collaborazione con Next Nuova Economia Per Tutti e CivicaMente e si inserisce nell’offerta formativa che comprende i moduli sull’educazione ambientale sviluppati, da qualche anno a questa parte, nell’ambito del progetto Gli AmicoEco.

Gli AmicoEco sono delle iniziative didattiche multidisciplinari completamente gratuite che hanno coinvolto, dal 2014, circa 2.000 scuole primarie e secondarie di I grado e secondarie di II grado.

Ogni iniziativa prevede materiale didattico personalizzato per i docenti, tarato sulle specifiche esigenze psicopedagogiche della fascia d’età dei propri allievi. Tali strumenti educativi sono utilizzabili dai docenti per condurre una lezione originale, che fonde contenuti nozionistici alla multimedialità, offrendo agli studenti numerose occasioni di confronto e partecipazione. I temi principali affrontati sono: clima e energia, sostenibilità domestica e buone prassi, gestione sostenibile delle foreste e consumo responsabile.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


20/01/2021

Aspiratore portatile a batteria - modello 3158CA by SKIL

SKIL presenta il suo nuovo modello di aspirapolvere portatile a batteria, modello 3158CA, che fa parte della famiglia Energy Platform - la piattaforma di batterie flessibili: le batterie ad alte prestazioni sono progettate per funzionare con tutti gli elettroutensili della famiglia Energy Platform.

LEGGI L'ARTICOLO

19/10/2011

AUMENTANO I FURTI NEI PUNTI VENDITA

Secondo quanto emerge dal Barometro Mondiale dei Furti nel Retail, il fenomeno risulta in crescita in tutto il mondo. Il valore delle perdite in Italia nel 2011 ammonterebbe a 3,5 miliardi di euro, con un incremento rispetto al 2010 che supera quello della media globale.

LEGGI L'ARTICOLO

20/03/2017

Con RIVOLUX è facilissimo installare la tecnologia touch

Quattro semplici elementi costituiscono gli impianti. È possibile scegliere tra i diversi comandi touch certificati IMQ e tre differenti linee di placche con design, finiture e prezzi adatti ad ogni esigenza

LEGGI L'ARTICOLO

14/01/2025

DEWALT DCD1007: NUOVO TRAPANO A PERCUSSIONE CHE RIVOLUZIONA LE PERFORMANCE IN CANTIERE

DEWALT, brand del Gruppo Stanley Black & Decker, leader nel settore degli elettroutensili professionali, presenta il nuovo Trapano ...

LEGGI L'ARTICOLO