EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

07/09/2020

Architettura per l’ospitalità: Motel One nell'Upper West a Berlino.

Una sfida dal risultato sorprendente: oltre 600 porte antincendio, antifumo e multifunzione Hörmann dialogano con gli iconici spazi di un albergo in Germania.

Berlino è una città in rapido sviluppo edilizio, nella quale nuove architetture dal design contemporaneo riportano il quartiere di Charlottenburg al centro della vita urbana. L'hotel Motel One nella Upper West Tower è una delle tessere del mosaico. Completato nel 2017, l’edificio sorge a fianco di importanti strutture come il grattacielo Zoofenster, il cinema Zoo Palast, la Chiesa della Memoria e i volumi modernisti di Egon Eiermann. La sua articolata immagine architettonica si propone come elemento di riflessione sulle relazioni fra edificio e città.

 

Asimmetria regolare

Con i suoi 119 metri d’altezza, l’Upper West Tower (progetto: Langhof; KSP Jürgen Engel Architekten) è al contempo un edificio estremamente regolare – per effetto della griglia modulare in vetro e metallo bianco opaco che scandisce le facciate – quanto asimmetrico – a causa delle leggere variazioni nelle forme e nei volumi in elevazione, che danno l’impressione di una serie di blocchi edilizi sovrapposti in modo casuale. L’apparente instabilità dell’insieme è contraddetta dall’attacco a terra, realizzato con un massiccio porticato dagli stilemi vagamente postmoderni.

Facciate sensibili

Risultato di una complessa pianificazione urbana, l’Upper West Tower si impone alla vista dell’intera città – è il quarto grattacielo per altezza dello skyline urbano – come una sorta di riflessione ironica sull'austerità di Berlino e delle sue architetture, vecchie e nuove. Il disegno delle facciate sembra infatti sensibile alle vedute e alle caratteristiche degli edifici circostanti. Le superfici si ritraggono, si incurvano e si frammentano a seconda che siano rivolte verso i regolari monoliti delle vicine costruzioni degli anni '50 – i cosiddetti “portauova”, con i loro rigidi prospetti in cemento armato – oppure verso il profilo classicheggiante della chiesa, o ancora verso gli spazi urbani all’aperto.

Motel One e il cinema

Per i turisti più interessati all’architettura, l’opportunità di assistere a questa sorta di dibattito silenzioso fra edifici di epoche diverse è offerta proprio dalla stessa Upper West Tower che, ai primi 19 piani, ospita uno dei numerosi Motel One attivi in Germania. Uno dei meriti della catena alberghiera consiste infatti nell’offerta di servizi di hôtellerie in ambienti di design, a prezzi relativamente economici. In questo caso, soprattutto a causa della vicinanza con lo Zoo Palast – per anni sede della Berlinale – il cinema costituisce il focus tematico dell’albergo. Attraversata la porta girevole, gli eleganti spazi interni accolgono un ampio repertorio di copie autentiche di oggetti di scena, vecchie cineprese e foto artistiche di attori e personaggi della cinematografia tedesca. Dalla hall agli spazi collettivi fino alle camere, anche l’allestimento e l’arredamento è ispirato al mondo della celluloide, specie per l’ampio impiego di luci soffuse che richiamano le atmosfere in penombra e un po’ ovattate dei cinema di una volta.

 

Porte antincendio e tagliafumo in acciaio e alluminio di Hörmann

Inserire componenti a elevato contenuto tecnologico in spazi così fortemente caratterizzati dal punto di vista iconico è una sfida notevole, ma in questo caso il risultato è sorprendente. È il caso, ad esempio, delle oltre 600 porte Hörmann di tipo normale e multifunzione, ad anta singola e doppia, realizzate in lamiera d'acciaio e installate ovunque nell'edificio ai fini della protezione antincendio, tutte perfettamente integrate con l’interior design. Per garantire la penetrazione della luce naturale, alcune delle porte sono state realizzate con telai in tubolari d’alluminio con generose vetrate, trasparenti o traslucide, in grado di assicurare prestazioni ottimali antincendio e antifumo. Un richiamo allo stile “industrial” è offerto invece dalla porta che cela alla vista l’area di sbarco degli elevatori per gli ospiti da quella del montacarichi riservato al personale: invece di una vetrata, all’anta è stata applicata una griglia di ventilazione utile all’aspirazione forzata dei fumi in caso d’incendio. Tutte le porte sono equipaggiate con la maniglia in acciaio inox ECO D-330 Magis.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


08/06/2016

Ave presenta la nuova gamma di quadri da parete

Disponibili in sette versioni, questi dispositivi assicurano un’elevata resistenza meccanica e caratteristiche tecniche che agevolano il montaggio e il cablaggio da parte dell’installatore

LEGGI L'ARTICOLO

29/01/2009

SPECIALE MADE EXPO: "FACCIAMO LUCE SUI LED, PRO E CONTRO"

APIL, l’Associazione Professionisti Illuminazione, organizza nel contesto di MADE expo il convegno "Facciamo luce sui Led: i pro e contro di una nuova tecnologia.

LEGGI L'ARTICOLO

07/02/2011

RETE METATEC A MAGLIE PICCOLE

Entra nella gamma Betafence la rete Metatec a maglie piccole. Versatile, robusta e disponibile in molteplici misure, è ideale per il giardinaggio, il bricolage e per la costruzione di gabbie, piccoli recinti e voliere.

LEGGI L'ARTICOLO

23/11/2007

BIMEC CHIUDE CON SODDISFAZIONE

Buona affluenza di pubblico per BIMEC, terminata sabato 17 novembre , biennale per la meccatronica e l’automazione ospitata nel quartiere espositivo di fieramilanocity.Incentrata su assemblaggio, manipolazion...

LEGGI L'ARTICOLO