EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

18/09/2017

KOELNMESSE ACQUISISCE FERIA M&M BOGOTA’

Firmata nelle scorse settimane la joint venture che ha portato alla acquisizione di oltre il 50% della fiera colombiana Mueble&Madera da parte di Koelnmesse Gmbh. Una firma che decreta la nascita di un punto di riferimento forte per l’industria del mobile nella Regione andina

Dal 2018 Koelnmesse sarà partner di riferimento nella organizzazione della rassegna M&M-Mueble&Madera, la biennale che si svolge a Bogotà, capitale della Colombia. Con questa mossa l’ente fieristico tedesco compie un nuovo passo sullo scacchiere delle fiere di un settore, quello dell’industria dell’arredo, che la vede oramai leader mondiale con un ricchissimo e articolato portafoglio di eventi di riferimento nelle aree geografiche più significative o in via di sviluppo.

L’accordo – firmato con Corferias, la più importante realtà impegnata nella organizzazione di eventi in quella parte del Sudamerica – permetterà di sviluppare ulteriormente l’appuntamento fieristico colombiano, facendone la più importante vetrina nelle regione delle Ande per quanto riguarda la produzione di mobile, l’interior design e la trasformazione della materia prima legno.

Tempi maturi per una svolta in una economia, quella colombiana, che negli ultimi dieci anni ha visto interessanti tassi di sviluppo, tali da farne il terzo Paese per importanza economica dell’America Latina. Una congiuntura che i vertici di Koelnmesse hanno deciso di cavalcare con decisione: Feria Mueble & Madera è la terza joint venture che sigliamo in Colombia, il che significa che dal 2018 saremo presenti in modo importante in questa regione con una serie di eventi che non mancheranno di essere di supporto a questa stagione così effervescente dell’economia colombiana, offrendoci al contempo, ne sono certo, soddisfazioni e la possibilità di mettere in campo tutto il nostro know-how -ha commentato Gerald Böse, presidente del cda Koelnmesse-. Porteremo in M&M tutta la nostra competenza e i nostri rapporti privilegiati con i più importanti attori del mondo del legno e del mobile a livello mondiale -ha aggiunto Böse-.

Stiamo parlando della più importante fiera di settore per una vasta parte dell’America Latina -ha aggiunto Thomas Rosolia, ad di Koelnmesse Italia-. Le ultime edizioni sono state particolarmente soddisfacenti, con una crescita dei visitatori (12.300 nel 2016, ndr.) e degli espositori del 33 per cento. Complessivamente l’ultima edizione ha visto la presenza degli stand di 231 aziende, di cui il 17 per cento dall’estero, una quota che sarà nostro compito rendere ancora più rilevante grazie anche a una maggiore presenza delle aziende italiane, che stanno mostrando un concreto interesse per questa opportunità.

Kolenmesse Italia, come tradizione, organizza una collettiva riservata alle imprese italiane che intendono prendere contatto per la prima volta con questa realtà, nell’ambito di un progetto che vede Corferias e Koelnmesse Gmbh intenzionate a lanciare Feria M&M fra gli eventi più importanti del calendario della filiera, articolando una serie di offerte particolarmente attraenti.

L’appuntamento, dunque, è con la quattordicesima edizione di Feria M&M, in calendario dal 6 al 9 marzo 2018.

Per ogni altra informazione: www.koelnmesse.it/feria-mm

 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


21/10/2024

RAVING RELOAD, PER UN PASSO LEGGERO, SICURO E GREEN

Disponibile sia nella versione alta che bassa, e ricca di dettagli importanti come le cuciture rinforzate e gli inserti ad alta visibilità, Raving Reload è la nuova linea di calzature da lavoro Dike proget...

LEGGI L'ARTICOLO

25/11/2013

“GEMELLAGGIO” VARTA-MATTEL

Novità sugli espositori in vista del Natale

LEGGI L'ARTICOLO

26/02/2016

PREMIATO KLAUS FISCHER

CERIMONIA IN PROGRAMMA A STOCCOLMA

LEGGI L'ARTICOLO

17/03/2010

L’INDUSTRIA ITALIANA DELLE FIERE REAGISCE ALLA CRISI


Gian Domenico Auricchio presidente: “occorre una cabina di regia centrale, con l’obiettivo di razionalizzare il calendario degli eventi espositivi svolti sul territorio”.
Franco Bianchi, segretario generale: “per competere nel futuro, progetto Fiere d’Italia, un pacchetto di offerta completo per gli operatori coinvolti”.

LEGGI L'ARTICOLO