EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

04/09/2008

A SICUREZZA, GLI STATI GENERALI DI REGIONE LOMBARDIA

Sicurezza e Sicurtech Expo 2008, in programma dal 25 al 28 novembre a Fieramilano (Rho), ospiteranno gli Stati Generali della Sicurezza di Regione Lombardia, un’occasione di dibattito su tematiche relative alla Protezione Civile, alla sicurezza e salute negli ambienti di lavoro.
Regione Lombardia ha ritenuto di organizzare l’evento nell’ambito delle due mostre proprio in considerazione dell’elevato livello raggiunto dalle manifestazioni.

“Regione Lombardia ha deciso di partecipare a Sicurezza e Sicurtech Expo 2008 perché si tratta di manifestazioni capaci di creare forti sinergie a attrarre numerosi operatori di settore. Rappresentano quindi una platea privilegiata con cui confrontarsi e presso la quale promuovere le azioni e i progetti portati avanti da Regione in materia di sicurezza e prevenzione- ha dichiarato Angelo Ponzoni, Assessore alla Protezione Civile, Prevenzione e Polizia Locale di Regione Lombardia- il nostro obiettivo è chiaro: promuovere e garantire la sicurezza in ogni settore della vita. Regione Lombardia attraverso le azioni di coordinamento e di promozione, valorizza e da massimo impulso al principio di sussidiarietà , che rappresenta uno dei valori fondanti della sua azione di governo. Tre sono i punti di forza che permettono di svolgere al meglio questo compito:le tecnologie a supporto della Protezione Civile, La Polizia locale e la creazione di un Sistema integrato di Sicurezza. In questo modo è possibile ottenere risultati concreti, perché solo insieme si possono creare le condizioni a trovare le soluzioni a fenomeni complessi come quello della sicurezza”.

Le edizioni 2008 di Sicurezza e Sicurtech Expo 2008 saranno inoltre caratterizzate da un focus sulla Homeland Security , l’insieme di prodotti, sistemi e servizi per la sicurezza globale.
In particolare, Fiera Milano Tech ha sviluppato un progetto che prevede momenti di formazione e aggiornamento, con una ampio coinvolgimento di Regione Lombardia, Comune di Milano, Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco, 118, Croce Rossa.

Nell’ambito di Sicurtech Expo, la mostra dedicata alla safety, sarà dedicata un’area a soluzioni, sistemi e apparecchiature per fronteggiare calamità naturali, catastrofi ed altri eventi calamitosi. In questo contesto, il Dipartimento Nazionale della Protezione Civile e la Regione Lombardia saranno coinvolti per l’organizzazione di tavole rotonde, formazione per volontari, operatori tecnici e amministratori,spazi tematici tecnologici (ad esempio sistemi satellitari, monitoraggio idrogeologico, merci pericolose), corsi per orientare l’utenza ai servizi della protezione civile.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


11/01/2021

Stanley Black & Decker continua a investire in Italia: DEWALT Industrial Tools avvia una nuova linea produttiva in piena pandemia

Stanley Black & Decker è lieta di annunciare che il suo stabilimento DEWALT Industrial Tools, specializzato nella produzione di elettroutensili professionali a marchio DEWALT ha avviato un’i...

LEGGI L'ARTICOLO

11/07/2011

LA CHIAVE DEL SUCCESSO

Due elementi fondamentali contraddistinguono lo sviluppo del gruppo ISEO: una struttura solida, fondamentale in un mercato competitivo come quello attuale, e il fattore umano. Proprio quest’ultimo aspetto è la chiave del successo per relazioni fruttuose con i propri clienti

LEGGI L'ARTICOLO

22/07/2016

GEBERIT AQUACLEAN AL CERSAIE 2016

Sarà una sorta di introduzione alla visita del Cersaie lo spazio che Geberit ha scelto per presentare le soluzioni smart 2016/2017 alla 36° edizione della fiera bolognese di Settembre

LEGGI L'ARTICOLO

18/03/2008

RIELLO LASCIA LA PRESIDENZA ANIMA

Vittorio Leoni, presidente vicario, guida la Federazione delle Associazioni Nazionali dell’Industria Meccanica Varia e Affine

LEGGI L'ARTICOLO