EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

12/05/2016

ELESA: grande successo per la maniglia EBR-PN e le rulliere ELEROLL

Elesa chiude con un bilancio più che positivo l’edizione 2016 dell’Hannover Messe, confermando di lavorare nella giusta direzione: l’innovazione tecnologica al servizio, in primo luogo, della sicurezza dell’operatore sul posto di lavoro

Grande soddisfazione per i risultati ottenuti da Elesa all’annuale appuntamento fieristico delle eccellenze tecnologiche per l’industria.
A 75 anni dalla sua fondazione ancora una volta Elesa si è distinta infatti per la qualità che contraddistingue i suoi componenti: prodotti funzionali nell’utilizzo e curati nel dettaglio dal punto di vista estetico rispondendo al binomio ergonomia e design.

Tra i protagonisti indiscussi di questa filosofia industriale allo stand Elesa, le rulliere ELEROLL e la maniglia con comando pneumatico EBR-PN.

Destinate alla movimentazione folle, le rulliere della nuova linea ELEROLL presentano elementi di scorrimento in due versioni, per rispondere a ogni tipo di esigenza.
Gli elementi a rulli (RLT-U) sono realizzati in tecnopolimero a base poliammidica nero, che assicura un’elevata capacità di carico, o in poliuretano termoplastico grigio anti-traccia e anti-graffio, idoneo alla movimentazione di prodotti delicati e con un’alta resistenza agli urti.
Gli elementi a sfere (RLS-U) in tecnopolimero a base acetalica bianco, sono ideali per la movimentazione omnidirezionale.

Tanti sono i vantaggi per l’utilizzatore finale rappresentati da queste rulliere: silenziose e resistenti, modulari e facilmente sostituibili. Inoltre è disponibile un’ampia gamma di accessori componibili che, tra gli altri, comprende freni, sponde di contenimento e testate. Le molteplici combinazioni di elementi consentono di ottenere un prodotto altamente personalizzato e molto performante in diversi ambiti di applicazione.

Altra protagonista ad Hannover è stata la maniglia EBR-PN di colore grigio nero con finitura mat, caratterizzata dal pulsante, azzurro con finitura lucida, che consente il comando diretto di un attuatore pneumatico a semplice effetto o a doppio effetto.

La forza che l’operatore deve applicare al pulsante per l’azionamento del comando è indipendente dalla pressione di esercizio, così da garantire la massima comodità di utilizzo. EBR-PN trova tipicamente impiego su portelli ed elementi mobili di macchine ed è completa di attacchi rapidi per l’inserimento diretto di un tubo (Ø4 mm) per pneumatica.

I punti di forza di questa maniglia possono essere senza dubbio individuati nell’ergonomia, nel design e nella funzionalità, uniti alla piena conformità ai requisiti tecnici; tutte caratteristiche queste che richiedono un impegno intenso e costante sia in fase di progettazione che in fase di produzione. 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


10/09/2008

AUTOTRASPORTO: RISCHIO ROTTURA CON IL GOVERNO

A più di due mesi dall’accordo stipulato con il Governo la maggior parte degli impegni assunti non è stata mantenuta: mancano infatti i provvedimenti per la responsabilità delle risorse e ancora non è sta...

LEGGI L'ARTICOLO

18/11/2015

BUSINESS FRANCE ITALIA A IAB FORUM

La manifestazione è in programma a Milano a inizio dicembre

LEGGI L'ARTICOLO

10/11/2021

Sconto in Fattura di Ariston: il grande successo di un servizio completo raccontato dagli installatori

Grazie alle opportunità offerte dalla Legge 17 Luglio 2020 n.77, Ariston è stata tra le prime aziende a offrire alla propria filiera uno strumento utile, efficace e “chiavi in mano”...

LEGGI L'ARTICOLO

18/04/2016

Schüco: pareti di puro cielo per una residenza romana

Alle porte di Roma, i sistemi in alluminio Schüco trasformano gli elementi naturali in elementi costruttivi, per una riqualificazione che abbatte i confini abitativi in favore di spazi permeabili ed energeticamente performanti

LEGGI L'ARTICOLO