I protagonisti di questo accordo sono Consorzio Terna -leader nel mondo della distribuzione ferramenta- e ASSA ABLOY -leader globale nei sistemi di apertura porte e nel controllo degli accessi-.
Aziende leaders che credono nella collaborazione per portare al consumatore finale, attraverso la filiera lunga, sempre più informazioni, ma soprattutto nuove tecnologie che attraverso la formazione aiuteranno lo sviluppo di un settore fondamentale come quello della sicurezza.
Le prime dichiarazioni di Franco Fraschetti, Presidente di Terna: per noi questo accordo rappresenta una pietra miliare in questo specifico mondo, un punto di partenza per poter sempre di più fortificare non
solo la relazione con un importante fornitore come ASSA ABLOY, ma portare ed apportare supporto alla crescita di un importante segmento nell'ambito della nostra proposta merceologica.
Per ASSA ABLOY, l’accordo appena sottoscritto con il gruppo Terna, non è un punto di arrivo ma è un punto di partenza - dichiara Francesco Villani, Managing Director di ASSA ABLOY Italia. Il dialogo con la Distribuzione moderna, che il gruppo Terna rappresenta, deve guardare avanti con l’unico obbiettivo di creare valore, soprattutto per i clienti lungo tutta la filiera, fino all’utilizzatore finale - aggiunge Villani. Co-Marketing & Formazione, Sistemi informatici integrati, maggiore pianificazione e scambio di informazioni strutturate ci permetteranno di crescere ed al contempo eliminare inefficienze, ottimizzando i costi e gli sforzi.
Nata dalla pluriennale esperienza e competenza dell’azienda nel settore dell’Alta Sicurezza, la serratura Mul-T-Lock® assicura il massimo della resistenza e dell’affidabilità, evolvendo la sicurezza delle porte con chiave a doppia mappa
LEGGI L'ARTICOLOBeta Utensili, da 80 anni leader nella progettazione e produzione di utensili e strumenti di lavoro professionale, presenta nel catalogo Speciale Utensili Moto 2020 il nuovo sollevatore moto elettroidraulico...
LEGGI L'ARTICOLO10 anni di assistenza tecnica garantita è la proposta per chiunque acquisti la nuova caldaia a condensazione Mira Advance e sottoscriva un contratto di manutenzione con un centro di assistenza tecnica autorizzato al momento della prima accensione
LEGGI L'ARTICOLOOltre che a rispettare le normative vigenti, le aziende che producono scale e trabattelli si impegnano per rendere sempre meno pericolosi i propri prodotti
LEGGI L'ARTICOLO