Per le tecnologie per il legno e i suoi derivati Made in Italy il primo trimestre del 2013 ha fatto registrare una sostanziale stabilità. Alla luce delle notevoli difficoltà registrate dalle imprese nell'ultima parte dello scorso anno, il dato può essere accolto positivamente.
L'indagine trimestrale dell'Ufficio Studi Acimall relativa al periodo gennaio-marzo 2013 ha mostrato una contrazione degli ordini del 2,7% in confronto allo stesso periodo del 2012. Sono diminuiti del 2,8% gli ordini dall'estero e del 2,4% quelli dal mercato italiano. Minimo calo per il fatturato: -0,7% rispetto al primo trimestre dello scorso anno.
La copertura del terrazzo si sta aprendo? Ѐ apparsa una fessura nel canale di gronda? Una crepa nel muro? BITUMI’ creato appositamente per piccoli interventi di manutenzione edilizia, permette di ...
LEGGI L'ARTICOLOSi apriranno il 18 gennaio le iscrizioni del Premio biennale di architettura del Gruppo BigMat. Al centro l’importanza del comfort abitativo e una nuova attenzione alle architetture del vivere quotidiano.
LEGGI L'ARTICOLOKlimahouse 2009: come costruire case a basso impatto e rispettose dell'ambiente
LEGGI L'ARTICOLOIl container di 2G contiene 45 litri
LEGGI L'ARTICOLO