Perché un parquet possa resistere a umidità e variazioni di temperatura è infatti molto importante che il legno "nobile" sia supportato da una base in abete o HDF (certificato EC1)!
Nell'ambito di ristrutturazioni o costruzioni con riscaldamento a terra, ad esempio, la tecnologia due strati garantisce maggiore stabilità alla pavimentazione proteggendola dal rischio "imbarcamento" o fessurazioni e garantendo una trasmittanza termica doppia rispetto a qualsiasi altra pavimentazione in legno. Queste caratteristiche si traducono in una resa ottimale dell'impianto di riscaldamento e in un sensibile risparmio energetico.
Lo spessore dello strato di legno nobile – da 2,5 mm. a 6 mm in base alla collezione Bauwerk - consente di ricoprire con il parquet qualsiasi pavimento esistente, senza doverlo smantellare, con la possibilità di eseguire negli anni diverse “lamature” per mantenere inalterata la bellezza del piano calpestabile.
I pavimenti in legno a due strati Bauwerk sono fra i pochi ad offrire al consumatore una vera garanzia di qualità, non auto-certificata ma riconosciuta da enti terzi, prestigiosi e super-partes come MINERGIE-ECO® e Sentinel Haus divenuti standard di riferimento europeo per proteggere gli ambienti e le persone da sostanze nocive volatili.
Una semplice 'firma' sul parquet -il Bauwerk ID- permette inoltre di estendere la garanzia sui vizi occulti del pavimento sino a 10 anni dalla posa.
Nuovo sistema antieffrazione certificato RC2 per le finestre dell’azienda piemontese
LEGGI L'ARTICOLOUna rassegna ancora più ricca dal 27 al 31 Maggio 2008 a FieraMilano
LEGGI L'ARTICOLOTecnocupole Pancaldi - azienda leader nella produzione e commercializzazione di lucernari ed evacuatori di fumo e calore - è stata incaricata dall’impresa ITER- Cooperativa Ravennate Interventi sul Territorio, per la fornitura e la posa evacuatori di fumo e calore e di soluzioni personalizzate per la copertura a shed, nel nuovo Centro Commerciale “Le Maioliche” di Faenza, che verrà inaugurato il prossimo 4 giugno.
LEGGI L'ARTICOLOAPERTURA 19-20 SETTEMBRE 2014 DALLE ORE 10.00 ALLE ORE 18.00 Il mondo della ferramenta si dà nuovamente appuntamento alla Fiera di Bergamo, il 19 e 20 settem...
LEGGI L'ARTICOLO