EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

29/03/2017

INTERCLIMA+ELECHB, IDÉOBAIN, BATIMAT

Tre Saloni al centro delle nuove sfide dell’edilizia per affiancare gli operatori nella ripresa economica con prospettive favorevoli per un mercato profondamente modificato

Evento internazionale di riferimento del settore dell'edilizia e delle costruzioni, Le Mondial du Bâtiment si terrà dal 6 al 10 novembre 2017 presso il Quartiere delle Esposizioni di Paris Nord Villepinte, a Parigi, in Francia.

Ogni due anni, i Saloni Interclima + ELECHB, IDÉOBAIN e BATIMAT presentano materiali e soluzioni per gli edifici di oggi e del futuro.

In un contesto di mercato favorevole, ma segnato da profondi cambiamenti, l’edizione 2017 di Le Mondial du Bâtiment ha l’ambizione di affiancare gli operatori nella ripresa del mercato consentendo loro di decodificare le nuove sfide della costruzione e scoprire le soluzioni per apportare elementi concreti di risposta.

Dopo un 2016 migliore del previsto, il settore delle costruzioni in Francia prevede nel 2017 una crescita del +3,4% in volume. L'edilizia sembra inserirsi in una nuova fase positiva del ciclo economico, principalmente grazie all'accelerazione del mercato delle costruzioni nuove (+ 7%) nel comparto Residenziale e nel Terziario.

Spinto da normative in costante evoluzione legate alla Transizione Energetica, i produttori del settore non hanno atteso la ripresa per impegnarsi in una dinamica d’innovazionecheimpone modifiche significative in tutte le fasi della costruzione.

Dal modello digitale (BIM) allo sviluppo di nuovi materiali, l'edificio è concepito oggi in modo globale (Edificio a Energia Positiva, a Basso Impatto Ambientale...) e si adatta all’attualità del momento(IoT, Smart Grid ...) per fornire risposte agli utenti, sempre più alla ricerca di soluzioni sostenibili per vivere e abitare meglio.

La vocazione dell’edizione 2017 di Le Mondial du Bâtiment è di affiancare i decision maker, i consulenti e gli artigiani/installatori nella ripresa economica.

Per questa ragione Le Mondial du Batiment, grazie ai saloni INTERCLIMA+ELECHB, IDÉOBAIN eBATIMAT, proporrà numerose novità attorno a 4 grandi assi che rispondono alle aspettative di visitatori dai diversi profili: capire i profondi cambiamenti del settore, scoprire le soluzioni per i nuovi usi e le aspettative abitative, adottare le innovazioni e le tecnologie e fare business in Francia e oltre.

Per Guillaume Loizeaud, Direttore di Le Mondial du Bâtiment  Nel 2017, i saloni INTERCLIMA+ELECHB, IDÉOBAIN e BATIMAT riuniranno ancora una volta l’offerta più completa al mondo in termini di soluzioni, innovazioni, dimostrazioni, conferenze nelsettore delle costruzioni. Essi rappresenteranno un momento unico per tutti gli operatori che si incontreranno in un ambiente conviviale per scoprire le soluzioni per rispondere alle nuove sfide della Costruzione. Voglio ringraziare tutti gli operatori della filiera che collaborano con noi per rendere questa edizione di Le Mondial du Bâtiment la festa della ripresa del settore.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


16/09/2022

TORNA IL WÜRTH IMPULSO INNOVATION CONTEST CON UN’EDIZIONE DEDICATA AI PARTNER

Dopo il successo della prima edizione del contest dedicata ai collaboratori dell’azienda, Würth Italia ripresenta il format coinvolgendo i propri partner commerciali

LEGGI L'ARTICOLO

27/02/2009

BOSCH NELLE SCUOLE A FAVORE DELL’AMBIENTE

L'azienda tedesca ha messo a punto un kit didattico per sensibilizzare gli alunni sui comportamenti eco-responsabili

LEGGI L'ARTICOLO

21/10/2008

INNOVATIVA TECNOLOGIA PER IL CONTROLLO ACCESSI

Kaba presenta CardLink™: l’innovativa tecnologia senza cavi
per un controllo accessi davvero totale
Un unico sistema di controllo accessi che integra i componenti stand alone e le soluzioni on line garantendo una sicurezza personalizzata, completa, estremamente flessibile senza necessità di cablaggio.

LEGGI L'ARTICOLO

01/10/2007

ICMQ APRE SEDE IN INDIA

Oltre a erogare i tradizionali servizi di organismo certificatore, l’ufficio di Mumbai ha l’obiettivo di aiutare le imprese italiane dei settori materiali per edilizia e costruzioni ad avvicinarsi al mercato indiano, segnalando anche contatti per avviare rapporti di partnership.

LEGGI L'ARTICOLO