Evento internazionale di riferimento del settore dell'edilizia e delle costruzioni, Le Mondial du Bâtiment si terrà dal 6 al 10 novembre 2017 presso il Quartiere delle Esposizioni di Paris Nord Villepinte, a Parigi, in Francia.
Ogni due anni, i Saloni Interclima + ELECHB, IDÉOBAIN e BATIMAT presentano materiali e soluzioni per gli edifici di oggi e del futuro.
In un contesto di mercato favorevole, ma segnato da profondi cambiamenti, l’edizione 2017 di Le Mondial du Bâtiment ha l’ambizione di affiancare gli operatori nella ripresa del mercato consentendo loro di decodificare le nuove sfide della costruzione e scoprire le soluzioni per apportare elementi concreti di risposta.
Dopo un 2016 migliore del previsto, il settore delle costruzioni in Francia prevede nel 2017 una crescita del +3,4% in volume. L'edilizia sembra inserirsi in una nuova fase positiva del ciclo economico, principalmente grazie all'accelerazione del mercato delle costruzioni nuove (+ 7%) nel comparto Residenziale e nel Terziario.
Spinto da normative in costante evoluzione legate alla Transizione Energetica, i produttori del settore non hanno atteso la ripresa per impegnarsi in una dinamica d’innovazionecheimpone modifiche significative in tutte le fasi della costruzione.
Dal modello digitale (BIM) allo sviluppo di nuovi materiali, l'edificio è concepito oggi in modo globale (Edificio a Energia Positiva, a Basso Impatto Ambientale...) e si adatta all’attualità del momento(IoT, Smart Grid ...) per fornire risposte agli utenti, sempre più alla ricerca di soluzioni sostenibili per vivere e abitare meglio.
La vocazione dell’edizione 2017 di Le Mondial du Bâtiment è di affiancare i decision maker, i consulenti e gli artigiani/installatori nella ripresa economica.
Per questa ragione Le Mondial du Batiment, grazie ai saloni INTERCLIMA+ELECHB, IDÉOBAIN eBATIMAT, proporrà numerose novità attorno a 4 grandi assi che rispondono alle aspettative di visitatori dai diversi profili: capire i profondi cambiamenti del settore, scoprire le soluzioni per i nuovi usi e le aspettative abitative, adottare le innovazioni e le tecnologie e fare business in Francia e oltre.
Per Guillaume Loizeaud, Direttore di Le Mondial du Bâtiment Nel 2017, i saloni INTERCLIMA+ELECHB, IDÉOBAIN e BATIMAT riuniranno ancora una volta l’offerta più completa al mondo in termini di soluzioni, innovazioni, dimostrazioni, conferenze nelsettore delle costruzioni. Essi rappresenteranno un momento unico per tutti gli operatori che si incontreranno in un ambiente conviviale per scoprire le soluzioni per rispondere alle nuove sfide della Costruzione. Voglio ringraziare tutti gli operatori della filiera che collaborano con noi per rendere questa edizione di Le Mondial du Bâtiment la festa della ripresa del settore.
Attraverso le risorse di Fondimpresa, il più importante dei Fondi per la formazione continua, sia per numero di lavoratori aderenti che per imprese beneficiarie, ANIMA, Fondazione Politecnico e MIP garantiscono per il 2012 l’affiancamento per la formazione e l’innovazione a tutte le piccole e medie imprese meccaniche sul territorio nazionale che hanno scelto di affrontare e superare la crisi attraverso la qualità e lo sviluppo di nuove competenze.
LEGGI L'ARTICOLOPer ogni prodotto acquistato tra quelli in promozione, il consumatore riceverà in omaggio un carnet di biglietti per andare al cinema e vedere uno o più film a scelta; inoltre, potrà partecipare ad una estrazione finale e vincere un viaggio a New York per tutta la famiglia nei luoghi del nuovo film Ghostbuster
LEGGI L'ARTICOLOLa società Canese Dante Srl, grossista specializzato in sicurezza della Spezia in Liguria, ha ottenuto con attestato del 23 gennaio 2020 dalla Società Cribis , il riconoscimento di Cribis Prime...
LEGGI L'ARTICOLOPresentata nel corso dell’ultima edizione di Klimahouse a Bolzano, ThermoPlan Hybrid si distingue per un design esclusivo, in grado di valorizzare gli ingressi più differenti.
LEGGI L'ARTICOLO