Torna sotto i riflettori con importanti novità fra le quali un’area interamente dedicata al costruire sostenibile l’appuntamento con SAIE; la fiera organizzata da BolognaFiere, leader fra gli organizzatori fieristici internazionali che, da oltre 40 anni, presenta al pubblico il meglio dell’innovazione tecnologica e della cultura delle costruzioni, punto di incontro per tutti gli operatori della filiera per discutere e toccare con mano progetti, tecnologie e sistemi nati sotto l’egida dell’innovazione.
Fiore all’occhiello di BolognaFiere e del SISTEMA INTEGRATO SAIE, l’edizione 2008 del SAIE – dal titolo “Fare futuro” – si presenta sullo scenario dell’edilizia con un’ampia proposta espositiva che si completa attraverso saloni specializzati in comparti strategici. A LaterSaie, il salone dedicato esclusivamente all’innovazione e alle tecnologie costruttive legate al laterizio, Saie Precast Technologies, rivolto in particolare al settore dei macchinari e delle tecnologie per la prefabbricazione, SaieBit che ospiterà come ogni anno le società di servizi e le aziende produttrici di sistemi informatici per l’edilizia e la progettazione, SaieLegno dedicato all’edilizia, alle strutture e ai componenti in legno si aggiunge,
quest’anno, SAIEnergia. SAIEnergia, il Salone delle energie rinnovabili e tecnologie a basso consumo per il costruire sostenibile è la novità di questa edizione che troverà spazio nei due nuovi padiglioni 14 e 15, con il quale il tema delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica fa il suo ingresso nella principale fiera della filiera delle costruzioni. Focus del nuovo salone SAIEnergia è creare un collegamento diretto fra il mondo dell’energia e quello delle costruzioni, attraverso la promozione di iniziative mirate per il dibattito e l’aggiornamento – a partire da SAIEnergia Forum, curato da Mario Cucinella, luogo di incontro per gli operatori della filiera, e dal Cuore Mostra, dal titolo + Qualità - Energia per il costruire sostenibile che quest’anno verte al tema dell’efficienza energetica. Il Cuore Mostra presenterà le soluzioni più innovative in tema di: uso delle risorse rinnovabili per il riscaldamento e il raffrescamento; risparmio e certificazione energetica; recupero e riqualificazione energetica. Dopo il successo raccolto nell’edizione 2007 viene riproposto con una nuova esposizione l’appuntamento al SAIE con New Materials Space, lo spazio allestito in collaborazione con Material ConneXion destinato ai materiali e alle tecnologie innovative legate al tema dell’energia e del costruire sostenibile. Nuova edizione anche per la Selezione Novità SAIE 2008, che raccoglie nella Guida alle novità SAIE 2008 le innovazioni più significative in mostra al Saie.
Alla vigilia di MADE expo, che parte oggi a Milano-Rho e continuerà fino al 7 febbraio e quest’anno pone l’attenzione sulla sostenibilità ambientale in edilizia, il Governo ha approvato la detrazione fiscale del 55% per la riqualificazione energetica degli edifici.
LEGGI L'ARTICOLODa Green Star nuovi prodotti per auto, moto, scooter e veicoli industriali e commerciali
LEGGI L'ARTICOLOÈ la versatilità nelle operazioni di levigatura e taglio il punto di forza di DWE315KT-QS di Dewalt
LEGGI L'ARTICOLOIL PROGETTO DI DUE STUDENTESSE POLACCHE VINCE IL ‘MULTI COMFORT STUDENT CONTEST 2019’. IVORIANI AL 2° POSTO, CHIUDE IL PODIO LA BIELORUSSIA. LE VISIONI VINCITRICI: TORRI MANGIA-SMOG, VERDE, UN QUARTIERE ACCESSIBILE E DEMOCRATICO.
LEGGI L'ARTICOLO