EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

11/09/2017

OBI TRA I PROTAGONISTI A “I MAESTRI DEL PAESAGGIO”

La multinazionale tedesca, leader in Europa nel fai-da-te e giardinaggio, è tra i main sponsor della kermesse in programma a Bergamo Alta dal 7 al 24 settembre con il progetto “OBI. Unione tra Natura e Design”

In occasione della manifestazione “I Maestri del Paesaggio”, Piazza Mascheroni a Bergamo Alta si trasformerà in un bellissimo giardino dove potersi immergere in un percorso sensoriale alternato ad aree di relax, grazie al Progetto “OBI. Unione tra Natura e Design”, ideato e realizzato da OBI Italia.

In questo straordinario contesto dedicato completamente al paesaggio e alle espressioni più interessanti di landscaping internazionale, OBI ha sviluppato un progetto paesaggistico in linea con il tema dell’evento Cool Landscape. Nelle ambientazioni create ad hoc da OBI, la modularità e la connessione danno origine ad un giardino elegante e di tendenza in cui il relax, il silenzio, i profumi e gli odori trovano ampio spazio, donando al visitatore una pace e tranquillità in pieno contatto con la natura che lo circonda.

Il Progetto “OBI. Unione tra Natura e Design” presenta tre diversi giardini, luoghi dell’anima dove il verde ha ispirato il design di OBI.  L’elemento che accomuna ciascuna ambientazione sono le graminacee diffuse in tutta Italia che danno il benvenuto, conferendo un senso di movimento e accompagnando il visitatore lungo il percorso principale che copre i tre giardini. Nelle tre ambientazioni di OBI il verde è il colore predominante, simbolo dell’equilibrio tra natura e design urbano. Si dirama, infatti, dal percorso principale e culmina nell’incontro con le pareti su cui si arrampica.

Le tre ambientazioni sono caratterizzate da spazi vegetazionali diversi ma connessi tra loro grazie alle piante, dove la natura sembra voler “entrare” e connettersi con lo spazio costruito. Tre aree sviluppate con l’inserimento di un’ampia gamma di prodotti OBI, dall’arredo esterno con proposte di design e di tendenza dove potersi soffermare e rilassare circondati da piante di diverse tipologie, pergolati ricoperti da vegetazione, pavimentazioni in legno per donare un effetto ancor più naturale e di pieno relax, con punti luce posizionati attorno alle diverse ambientazioni per conferire un’atmosfera estremamente piacevole. Tutti i prodotti presenti nell’esposizione di Bergamo Alta sono disponibili nei punti vendita OBI.

La prima area che arreda Piazza Mascheroni è il Giardino Mediterraneo, un luogo dove vengono celebrati l’essenza e gli aromi caratteristici dell’Italia Meridionale. E’ un angolo di verde che va ad esaltare il colore e il profumo tipico degli agrumi, dove è possibile ammirare la bellezza delle agavi e la loro capacità nell’adattarsi ad un clima caldo e arido presente nelle zone costiere, ambiente tipico anche della palma ornamentale. E’ un vero tripudio di piante: sono ben 15 le specie presenti nel giardino Mediterraneo che accoglieranno il visitatore in questa prima area.

Omaggio all’Italia è la seconda area dove è stato progettato e allestito il Giardino all’Italiana, che richiama perfettamente ad una prospettiva di rigore e alla geometria delle forme delle aiuole ornamentali, tipiche delle ville sparse su tutto il territorio ed in particolare nell’Italia Centrale. Questo giardino ha un protagonista su tutti: il bosso, un sempreverde dalla crescita lenta con predisposizione al clima caldo e alle potature dalle linee squadrate. Una specie che trova ideale collocazione nella creazione di siepi e bordure, labirinti, pareti vegetali e figure scolpite a forbice. Il Giardino all’Italiana di OBI è composto da 5 differenti specie vegetali tra cui l’Olivo e il Buxus, un arbusto cespuglioso sempreverde della famiglia delle Buxaceae.

Il percorso alla scoperta delle ambientazioni OBI si conclude con la terza Area dedicata al Giardino Romantico, non un semplice spazio verde ma un vero e proprio pensiero. Ciò che caratterizza questo luogo è un pozzo, metafora dell’elemento acqua e della vita stessa. La natura, qui, si esprime in una multi varietà cromatica e di specie tipiche del centro-nord Italia, dove trovano spazio aceri, magnolie, glicini e piante aromatiche, che si uniscono per dare vita ad un giardino dallo stile romantico ed informale. L’appassionato di piante o il semplice visitatore che entrerà in questo luogo, potrà scoprirne ben 24 specie, tra cui il Melograno, l’Acer e il Rosmarinus officinalis Butterfly, un arbusto appartenente alla famiglia delle Laminaceae.

Il progetto di allestimento di Piazza Mascheroni di circa 230 mq rispecchia, esprime e risalta la forza, l’esperienza e la leadership di OBI nel settore del fai-da-te ed in particolare del giardinaggio. Per OBI, infatti, gli spazi verdi non sono degli ambienti, ma una filosofia. Positiva e desiderabile, si riferisce a un modo di vivere improntato all’equilibrio, ad un perfetto rapporto tra arredo urbano e arredo verde, in grado di coinvolgere anche il gusto estetico laddove la forma diventa sostanza. Una filosofia che apre un interessante dibattito sul futuro del design del paesaggio e del giardino, alla relazione dell’uomo con lo spazio che lo circonda. Un confronto necessario per raggiungere una splendida unione tra Natura e Design!

www.obi-italia.it



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


21/03/2018

DESIGN: ECCO LE STUFE SELEZIONATE

Tre aziende italiane e una danese sono state segnalate da una giuria dell’Associazione per il Disegno Industriale per partecipare alla selezione dell’ADI Design Index 2019, nella quale l’ADI riunisce ogni anno il miglior design

LEGGI L'ARTICOLO

12/02/2015

UN NUOVO DEPOSITO PER LEROY MERLIN

La struttura avrà una superficie di 90mila metri quadri

LEGGI L'ARTICOLO

23/10/2023

Valli presenta la maniglia H 1044 Vincent Van Duysen

Punta all’essenziale la Serie di maniglie Valli H 1044 Vincent Van Duysen. Disegnata dall’architetto belga Vincent Van Duysen, la linea è caratterizzata da un design estremamente pulito che mira a dare...

LEGGI L'ARTICOLO

25/10/2018

Grande successo a Milano per la seconda Fastener Fair Italy

Un totale di 2700 manager, ingegneri e buyer hanno visitato Fastener Fair Italy, che si è tenuta con successo il 26 e 27 settembre presso MiCo Milano Congressi. Questa è stata la seconda edizione della serie di eventi Fastener Fair in Italia.

LEGGI L'ARTICOLO