EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

03/07/2023

Arteleta Plasterlight: il sistema modulare per l’illuminazione led in controsoffitto o a parete

Arteleta, azienda italiana leader nella distribuzione di materiale elettrico di qualità, presenta Plasterlight, il nuovo sistema modulare per la realizzazione di tagli di luce in controsoffitto e pareti in cartongesso.

Di facile e veloce installazione, Plasterlight è stato studiato per il posizionamento delle strisce 230V Quasar Led e di tutte le strisce led a bassa tensione. Ciascun modulo è costituito da un profilo in alluminio dalla particolare sagoma e con alto potere dissipante del calore (per strisce sino a 40W/m). A questo profilo vengono saldamente assemblate 2 lastre in cartongesso -certificato Saint Gobain- di lunghezza 2 metri. Il set è completato di due diffusori in policarbonato satinato. La planarità del profilo e lo spessore della lastra, di 12,5 mm, consentono il suo inserimento anche in installazioni già esistenti.

Gli uffici e in generale i posti di lavoro, in quanto contesti nei quali si trascorrono molte ore al giorno, spesso davanti a dispositivi elettronici, necessitano di una progettazione luminosa sempre adeguata per la tutela del lavoratore. Una scarsa illuminazione, infatti, potrebbe comprometterne il benessere, oltre che la salute e dunque la produttività lavorativa. Plasterlight assolve a questa funzione limitando l’impatto estetico. Il sistema modulare Plasterlight è perfetto per essere utilizzato anche per il posizionamento all’interno dei locali commerciali dove è necessario garantire una luminosità adeguata e continua, che permetta un buon comfort visivo a clienti e lavoratori.

Plasterlight è tagliabile in opera ed è disponibile in due diverse versioni: Plasterlight M, con misure 2000x120x12,5 mm, ed uno spazio utile per l’alloggiamento della striscia led di 16,2 mm, e Plasterlight L, con dimensioni 2000x135x12,5 mm e spazio utile di 21,1 mm che permette il posizionamento di 2 strisce led. Entrambi i modelli sono indicati per strisce led fino a 40W/m. Sono inoltre disponibili numerosi accessori complementari, come raccordi per curve piane a 90°, o innesti a “T” ed a croce (in cartongesso, completi di profilo in alluminio e diffusore) e diffusori di ricambio, sia in versione verga da 2 metri, che nella nuovissima confezione in rotolo da 6 metri.

Con il sistema Plasterlight, Arteleta amplia la propria gamma -peraltro già molto vasta- di profili a supporto dell’installazione delle strisce led. Il sistema modulare Plasterlight si inserisce inoltre, nella vastissima offerta del catalogo Arteleta International, una gamma frutto della massima cura riposta nella qualità ed accessibilità dei prodotti. Arteleta non si limita a fornire materiale elettrico: si impegna a proporre strumenti per una migliore vita quotidiana e lavorativa, attraverso soluzioni innovative e un impegno costante nella ricerca a livello internazionale.

 

 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


28/07/2022

FILA Solutions presenta la Linea Resilienti DIY che arricchisce la gamma dedicata al “fai da te”

Con la linea di prodotti DIY lanciata lo scorso anno, FILA Solutions ha messo a disposizione dell’utente finale sistemi di detergenza e protezione che garantiscono eccellenti risultati professionali &l...

LEGGI L'ARTICOLO

09/06/2017

IN GIARDINO CON CERAMICHE PIEMME

Urban di Ceramiche Piemme è la collezione di piastrelle in gres porcellanato pensata per coordinare lo stile degli interni con i rivestimenti esterni, comprese le zone umide a bordo piscina, in terrazzo o in giardino

LEGGI L'ARTICOLO

05/04/2023

GRANI IN PLASTICA di PANOZZO

Utilissimi ma quasi invisibili. I nostri grani filettati in plastica, anche chiamati viti senza testa, garantiscono un ottimo sistema di fissaggio, pura passando quasi inosservati. Richiedi un campione g...

LEGGI L'ARTICOLO

09/03/2020

BETA UTENSILI: PANTALONI MULTITASCHE “WORK TREKKING” 7810

Beta Utensili presenta i nuovi pantaloni multitasche “work trekking” 7810, appartamenti alla linea di abbigliamento da lavoro “casual” del progetto Beta Work, dedicato alla protezione...

LEGGI L'ARTICOLO