Dopo il festival "Architettura in Città" del luglio scorso, Torino si conferma molto attenta alle nuove tendenze del settore, in particolare a quelle del design creativo orientato all'autoproduzione.
Il prossimo appuntamento, infatti, Operae 2011, vedrà protagonisti designer, progettisti e studi di architettura italiani ed esteri, alcuni dei quali di fama internazionale, che sfrutteranno la vetrina torinese per mostrare i loro lavori sia al grande pubblico sia agli operatori e buyers professionali, compresi i principali negozi di design e arredamento della città e i gestori di shop online.
Il tutto, naturalmente, con un occhio di riguardo all'autoproduzione. Vale a dire alle nuove tendenze del design non convenzionale, orientate alla gestione diretta dell'intera filiera produttiva (ideazione, realizzazione, comunicazione e distribuzione), alla piccola serie e alla ricerca continua e sperimentazione di nuove vie.
Dentro una ritrovata cultura della manualità e della libertà progettuale, il design autoprodotto proposto da Operae mette in luce la riscoperta della sperimentazione sulla materia attraverso la lavorazione diretta o la collaborazione con piccole realtà artigianali a favore di una produzione spesso limitata, ma ad alto valore innovativo.
Tutto ciò fa dell’autoproduzione una corrente del design di grande attualità, che concilia la ricerca estetica e funzionale con una logica di sostenibilità.
Anche l'interesse di questo approccio per il mondo del bricolage e del fai da te è di sicura attualità. La mostra-mercato Operae 2011, infatti, costellata di incontri e workshop, offrirà un'infinità di spunti, riflessioni ed esempi per interpretare al meglio la voglia di autocostruire, sia al maschile sia al femminile, gli oggetti che servono alla casa e alla vita domestica.
Con quel tocco in più di originalità e creatività che certamente non guasta.
Integrata nell’identità progettuale e artistica di Torino, Operae 2011 si svolgerà dal 4 al 6 novembre all’interno di un circuito di sedi, situate nel centro della città, distanti pochi metri l’una dall’altra.
Termic Flu fa lavorare al meglio il circuito idraulico
LEGGI L'ARTICOLOProduzione in Italia, filiera corta ed integrata e vasta disponibilità di prodotto finito a magazzino. Così l’azienda ha garantito la continuità delle consegne senza interruzioni, ai propri clienti Italiani ed Europei anche durante il lungo periodo del lockdown, nel pieno rispetto delle norme vigenti
LEGGI L'ARTICOLOCon il claim “Ce la faremo” e la bandiera italiana stampata sul pack, l’azienda desidera infondere un messaggio di speranza e coraggio a chi, in questo momento, è impegnato a combatt...
LEGGI L'ARTICOLOSi è concluso il contest creativo promosso da Self per gli studenti dell'Istituto Europeo di Design di Torino. I progetti vincitori protagonisti del punto vendita Self di Settimo Torinese
LEGGI L'ARTICOLO