L'ingegner Roberto Marchetti, presidente di Acal, Associazione Costruttori Attrezzature Lavoro Scale e Trabattelli, sottolinea le novità che il comparto dovrà affrontare dopo l’entrata in vigore del Testo Unico sulla Sicurezza in un intervista con Ferramenta Portale.
Cadere da una scala o da un ponteggio può succedere, soprattutto in un cantiere. Per ridurre i rischi bisogna puntare sulla qualità, su articoli certificati e standard unificati, nel pieno rispetto delle norme vigenti. Ne abbiamo parlato con l’ing. Roberto Marchetti, presidente di Acal (Associazione Costruttori Attrezzature Lavoro Scale e Trabattelli). Ci ha raccontato del suo impegno per far conoscere i (bravi) produttori del settore, della lotta tenace contro la pubblicità ingannevole e delle novità che riguardano il comparto, dopo l’entrata in vigore del Testo Unico sulla Sicurezza.
“L'associazione Acal ha come primo obiettivo quello di salvaguardare gli interessi della categoria e dell'utilizzatore, con particolare riguardo agli aspetti normativi. Il nostro intento è quello di farci conoscere ed apprezzare come produttori italiani e dare informazioni corrette sull'utilizzo delle scale e dei ponti su ruote a torre, così da offrire un servizio utile anche all’utilizzatore finale”.
In che modo?
Roberto Marchetti - “Acal si è data delle regole che tutti i produttori devono rispettare, ad esempio evitare pubblicità ingannevole, corredando i prodotti di certificazioni emesse da laboratori ufficiali. I requisiti sono quelli previsti dalle Norme vigenti D.Lgs 81 del 9 aprile 2008 (ex Dpr 547 e 164) UNI EN131 per le scale, UNI EN1004 per i ponti su ruote a torre, UNI EN14183 per gli sgabelli. L'assemblea si riunisce più volte l'anno per aggiornare, discutere e valutare gli aggiornamenti normativi e segnalare se sul mercato sono presenti prodotti non aventi i requisiti minimi richiesti dalla legge, una sorta di vigilanza e di monitoraggio delle produzioni nazionali ed estere, distribuite in Italia”.
........continua...............................................
l'intervista integrale è in pubblicazione sul numero di Ferramenta 2000 OTTOBRE in distribuzione
Forza vendita duka, un team che sta contribuendo in maniera attiva alla crescita costante che ha portato l’azienda a registrare, nel 2015, il suo record di vendite, con un tasso di crescita del 13% ripartito in egual misura tra Italia ed estero
LEGGI L'ARTICOLOL'Associazione Nazionale Elettricisti di Confartigianato Impianti è l'Organizzazione di rappresentanza di oltre 15.000 piccole imprese, artigiane e non, che esercitano l'attività di costruzione, installazione...
LEGGI L'ARTICOLOSecondo il titolare della Ferramenta Rinversi, Fabrizio Martella, è questo il settore più “vantaggioso”: così, si riescono a combattere gli aumenti dei costi
LEGGI L'ARTICOLOLe esclusive promozioni Einhell faranno felici tutti i papà amanti del fai da te
LEGGI L'ARTICOLO