EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

31/05/2016

UNA “VALIGETTA” PER L’ANTICADUTA

Le linee vita certificate Life-Tech di Mungo si arricchiscono di un nuovo sistema anticaduta: Slim Line 2.0, il kit per lavori in quota

Per prevenire incidenti e infortuni e lavorare in quota in totale sicurezza e nel più completo rispetto delle normative vigenti, Mungo ha messo a punto la linea vita Life-Tech, una soluzione completa per la sicurezza in quota, per realizzare impianti, dalla progettazione alla realizzazione fino al collaudo, in piena sintonia con la norma UNI EN 795, grazie a una gamma di prodotti testati, certificati e all’avanguardia.

A completare il sistema anticaduta per lavori in quota firmato Mungo ecco il Kit Anticaduta Tipo-C Slim Line 2.0, il nuovo progetto dell’azienda padovana certificato UNI 11578:2015, fornito di tutti gli elementi indispensabili per lavorare in totale sicurezza: due paletti Tipo C, una fune da 10 metri con clampatore su un lato, due tensionatori in acciaio inox e un kit fune (fune, morsetti, redancia).

In particolare il kit contiene l’innovativo paletto Tipo C certificato UNI 11578 in acciaio inox per superfici piane e per colmo 20° che coniuga sicurezza, design e versatilità.

Il paletto, così come tutti i prodotti Mungo, risponde ai requisiti normativi richiesti per i sistemi anticaduta di Tipo A e C, tra cui la normativa UNI 11578:2015. Una soluzione che garantisce massima sicurezza anche grazie alla sua saldatura realizzata in conformità alla norma UNI EN 15614-1:2012 e UNI EN 15613:2005 da personale altamente qualificato in accordo al punto 3.1.2 allegato alla direttiva 97/23/CE e alla norma UNI EN 1418:1999.

Un sistema versatile che, grazie all’integrazione del golfare nella torretta, permette di collegarsi direttamente con un moschettone, nel caso di utilizzo come Tipo A, e al contempo, consente l’inserimento diretto degli accessori per la linea Tipo C. Versatilità a cui si aggiunge una totale libertà di fissaggio: le nuove speciali staffe di ancoraggio del paletto possono infatti variare la loro apertura, consentendo in questo modo di aumentare o diminuire la superficie di fissaggio e allo stesso tempo possono adattarsi sia alle travi più sottili sia alle superfici più ampie, siano esse piane o inclinate.

Sicurezza a 360° con Mungo che abbina le sue soluzioni anticaduta alla possibilità di partecipare a un corso di formazione per installatori qualificati di linee vita con rilascio di patentino, in collaborazione con CSI CERT, ente di certificazione nazionale riconosciuto a livello ministeriale.

 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


15/02/2013

NUOVO ASSETTO ORGANIZZATIVO PER DOMAL

L'azienda ha recentemente presentato il nuovo assetto per la distribuzione e la logistica: ampliamento della gamma e dei servizi, un unico customer service assicurerà l’assistenza ai clienti

LEGGI L'ARTICOLO

11/02/2009

JCB ALL'OPEN DI META

L’appuntamento annuale con l’open house promosso dal dealer pavese è l’occasione per conoscere e provare di persone le ultime novità nel settore delle macchine per l’edilizia e l’agricoltura, per la vendita e il noleggio. JCB ha fatto la sua parte, mettendo in mostra il meglio della sua produzione più recente.

LEGGI L'ARTICOLO

23/05/2017

DA BETAFENCE, LA NOVITA’ 2017

Horizen® Glass sono pannelli frangivento in vetro per giardini e terrazzi; moderni, personalizzabili e disponibili in vari formati, permettono una privacy ad impatto visivo minimo grazie alle raffinate trasparenze di design

LEGGI L'ARTICOLO

08/03/2024

Nuovo Sollevatore Multifunzione STANLEY® FATMAX® TRADELIFT™: una mano in più per lavorare meglio, anche con il piede

STANLEY annuncia una grande novità per i professionisti del settore edile: STANLEY  FATMAX  TRADELIFT il nuovo dispositivo d...

LEGGI L'ARTICOLO