EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

01/10/2007

XYLEXPO DIVENTA NEW

Una rassegna ancora più ricca dal 27 al 31 Maggio 2008 a FieraMilano

Xylexpo NEW è il nome scelto per rappresentare il futuro della biennale mondiale che, giunta alla boa della 21esima edizione, arricchisce il proprio catalogo, unendo alle tecnologie per la lavorazione del legno e dei suoi derivati nuovi comparti merceologici.
Xylexpo NEW, infatti, da quest’anno apre le porte ai produttori di semilavorati, di forniture, di elementi per la costruzione del mobile e di ogni prodotto a base legno. Si tratta di una scelta che da molto tempo il mercato ricerca, per poter trovare in una sola collocazione, e in una presentazione omogenea, tutto ciò che serve alla filiera.

Dal 27 al 31 maggio 2008 il nuovo quartiere fieristico di FieraMilano sarà la sede che ospiterà una vetrina completa, pensata e realizzata “su misura” per le necessità di chi opera in questo specifico settore. Macchine e impianti saranno esposti negli stessi padiglioni e senza soluzione di continuità con i materiali, i componenti e le forniture, con un lay-out che permetta al visitatore di avere una visione di insieme.

Ma Xylexpo sarà “NEW” anche per altri motivi: per la già annunciata collaborazione con il Dimaf (Dimostrazione internazionale di macchine e attrezzature forestali) che si “trasferisce” da ottobre a maggio per creare – con Xylexpo NEW – un evento in cui, finalmente, tutti i comparti della lavorazione della filiera trovino collocazione. Dimaf, oltre a svilupparsi nell’ambito di FieraMilano con presentazioni ad hoc, avrà il proprio cuore nei boschi di San Fedele Intelvi (Como) dal 30 maggio al 1 giugno, con due giorni di convegno (il giorno 28 e 29 maggio) sul tema “La gestione sostenibile della filiera foresta-legno-ambiente: l’uomo, sua formazione, le macchine, la materia prima” che faranno da prologo alla rassegna vera e propria.

L’impegno verso una integrazione di mondi fino a oggi rimasti ai confini di Xylexpo NEW è a 360 gradi: dalla attività per ospitare in fiera artisti che si esprimono attraverso la materia prima legno a nuove collaborazioni che consentano anche al mondo della carpenteria e della costruzione in legno di trovare spazio in questo grande contesto internazionale.

Gli organizzatori di Xylexpo NEW – contando sull’appeal della manifestazione verso un pubblico di oltre 80mila operatori di altissima qualità e con una percentuale di internazionalità del 51,5 per cento – stanno disegnando una fiera all’altezza di ciò che il settore merita. “Scegliendo di aggiungere “NEW” al nostro nome – ha commentato Ambrogio Delachi, presidente di Cepra – vogliamo lanciare un messaggio inequivocabile: creeremo un grande contenitore, capace di generare sinergie e innovazione, che avrà sempre come obiettivo prioritario l’eccellenza".



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


21/06/2019

DFL supporta in modo KONCRETO i propri clienti

Stimolare l’interesse e la curiosità del cliente è un’arte che va perfezionata ed affinata con il tempo.

LEGGI L'ARTICOLO

29/10/2012

LA BENZINA MAGIGAS METTE LE ALI A DE NORA-MONTIN

Adriano Pan ha trionfato nella classifica finale della classe GT3 r09

LEGGI L'ARTICOLO

15/10/2023

A.P.Fer Expo: un successo che si rinnova ad ogni edizione

Si è svolta il 7 e 8 ottobre scorso a Cascina Triulza (Milano), l’undicesima edizione di A.P.Fer Expo, che ha riunito fornitori e clienti di A.P.Fer in una due-giorni dallo standing altamente formativo e coinvolgente.

LEGGI L'ARTICOLO

06/04/2016

Confermate le date per la 2-giorni di APFER EXPO edizione 2016

Affermatosi negli anni come importante momento di incontro della filiera tradizionale della ferramenta, quest'anno l'evento si svolgerà sabato 14 e domenica 15 maggio nella magnifica cornice del Barceló Milan 4* Superior, della catena Barceló Hotels & Resorts a Milano

LEGGI L'ARTICOLO