EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

24/11/2014

EIMA: CONSENSI PER LE NUOVE MOTOSEGHE EMAK

I modelli professionali Efco e Oleo-Mac sono firmate Giugiaro

“A Eima abbiamo registrato una grande affluenza di rivenditori italiani e distributori export provenienti da aree in forte espansione, come India, Iran e Paesi mediorientali, oltre a una significativa presenza di clienti finali, professionisti del verde. I numeri da record di questa edizione confermano l’andamento favorevole della stagione che si sta concludendo e ci mostrano un segnale di ripresa della domanda, in particolare in aree dove è alta la richiesta di prodotti di qualità, come Germania, Francia e Stati Uniti”. È con queste parole che Giovanni Masini, marketing director di Emak, ha commentato la partecipazione della propria azienda alledizione 2014 della manifestazione.

A Eima hanno riscosso particolare successo due modelli di motoseghe presentati in anteprima, entrambi progettati in collaborazione con Giugiaro, icona del design del Made in Italy: si tratta di Efco e Oleo-Mac, macchine professionali da potatura da 25 cc e 35 cc. Hanno infine ricevuto ottimi riscontri anche le nuove motozappe e il motocoltivatore targati Nibbi e Bertolini.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


03/07/2019

PALAZZETTI ECOMONOBLOCCO WT

BELLEZZA E PRESTAZIONI INTELLIGENTI.

LEGGI L'ARTICOLO

10/01/2023

La connettività della piattaforma Nuron di Hilti accelera la rivoluzione IoT nel mondo dell’edilizia

Nuron, una delle più recenti novità in casa Hilti, coniuga innovazione e semplicità: le sue inedite funzionalità data-driven sono studiate per incrementare efficienza e produttivi...

LEGGI L'ARTICOLO

26/09/2014

UTENSILE MULTIFUNZIONE DI ALTA PRECISIONE

Da Festool ecco Vecturo OS 400

LEGGI L'ARTICOLO

26/10/2011

LUCCHETTI DI SICUREZZA COMPATTI

Nuova gamma di lucchetti di protezione compatti per Brady Corporation, specialista nella fornitura di soluzioni complete per l’identificazione e la protezione di beni, prodotti e persone. I nuovi sistemi di bloccaggio sono stati studiati per aumentare la sicurezza sul lavoro.

LEGGI L'ARTICOLO