L’approccio al cliente è un aspetto importante per sviluppare le vendite. Ovviamente, anche il tipo di clientela che frequenta un dettagliante di ferramenta costituisce una variabile significativa per accrescerne la credibilità. In poche parole, quanto più un rivenditore riesce a soddisfare differenti esigenze e le richieste avanzate dai propri acquirenti, tanto più alto è il ritorno di immagine. Ma questo significa anche investire risorse e possedere una buona propensione al cambiamento. Può essere questo, in sintesi, il messaggio che traspare dalle parole di Francesco Zedda, titolare di Ferramenta Effezeta, punto vendita di situato in provincia di Viterbo intervistato da Ferramenta 2000 per fare luce sull’argomento della segmentazione della clientela e dello sviluppo dell’attività.
Come è composta la clientela che frequenta il suo punto vendita?
È frequentata da molti privati e da poche aziende.
Come è variata nel corso degli anni la sua clientela?
La vecchia clientela è rimasta fedele negli anni e in più, aumentando di credibilità, ci sono stati nuovi clienti.
Tale variazione ha influito sull’andamento delle vendite?
Si, le vendite sono state positive e la richiesta di prodotti in vari settori ha implicato anche un incremento sugli investimenti.
Questa tendenza ha trasformato la linea d’offerta dei prodotti all’interno del punto vendita?
Grazie all’aumento della clientela, il materiale di vendita e l'offerta hanno subìto molte variazioni.
Quali sono le linee di prodotto, articoli, marche e aziende che hanno visto accrescere o diminuire il loro apprezzamento?
Per quanto riguarda i prodotti, non ci sono linee che prevalgono su altre. Fortunatamente, tutti i settori che sostengono una ferramenta, come per esempio idraulica, elettricità ed edilizia, tendono a bilanciare le vendite.
La trasformazione della clientela ha cambiato le modalità di esposizione dei prodotti?
In determinati settori il cambiamento è stato più significativo, perché si è forzato su alcuni investimenti. È il caso del giardinaggio e dell'edilizia. In altri, invece, abbiamo adottato soltanto qualche accorgimento particolare.
Il consumatore finale può però limitare le spese con qualche piccolo accorgimento
LEGGI L'ARTICOLO
L’edizione 2010 di Made Expo ha fatto da cornice alle
selezioni nazionali del “Tyrolit Cutting Pro Competition 2010”.
Tre diverse specialità del taglio e del carotaggio, macchine
e utensili dalle grandi prestazioni. Le finali europee
si svolgeranno in Austria nel 2011.
Elettrocanali, dinamica realtà italiana attiva a livello internazionale nel settore dei componenti e sistemi per installazioni elettriche, è presente a Middle East Energy a Dubai dal 16 al 18 aprile (Hall 3, ...
LEGGI L'ARTICOLOSvoltosi con successo a Roma il 29 e 30 gennaio l’appuntamento con 150 professionisti della rete vendita. Sullo sfondo l’anniversario dei 25 anni di presenza nel settore consumer
LEGGI L'ARTICOLO