EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

04/12/2014

L’EVOLUZIONE DEL COMMERCIO ONLINE

Le ferramenta online affermano senza esitazioni che la trasformazione digitale rappresenta un fattore di successo per il proprio business. Per il 14% dei dettaglianti una strategia di trasformazione è già in atto e costituisce un punto fermo del futuro della propria impresa, pur se piccola (anche sotto i 100 mq di spazio operativo). Anche nelle grandi realtà, con oltre 400 mq a disposizione, una forte impronta digitale influenza l’organizzazione e le scelte. Le opportunità offerte da internet sono la leva preziosa per la creazione di nuovo valore. Il web marketing è fondamentale non solo per comprendere i bisogni reali del consumatore, ma anche per acquisire nuovi clienti, minimizzando il costo dell’acquisizione e allargando all’infinito i confini della propria area geografica di competenza. Tra le opportunità più interessanti offerte dalle rete ci sono le campagne di social network, appositamente sviluppate per il web e il mobile, che a fronte di un minimo investimento pubblicitario consentono all’azienda di accrescere la notorietà del marchio (brand awareness) grazie al coinvolgimento diretto degli utenti. Una campagna digitale di successo si traduce in risultati positivi sotto l’aspetto del fatturato grazie alla “trasformazione” degli utenti in consumatori. Oggi, in molti workshop si stanno affrontando temi di grande importanza per gli sviluppi futuri del business e, contemporaneamente, si sta dissolvendo quell’alone di mistero che sembra ancora caratterizzare il mondo digitale, dominato fino a ieri da celebri nomi come Amazon, ebay, Spartoo eccetera. Il web marketing racchiude però anche delle insidie: è fondamentale capire il cambiamento avvenuto nel mondo della comunicazione, che ha visto uno spostamento da un’audience passiva (broadcasting) a un’audience attiva e costantemente connessa (networking), il cui rischio insito, però, è quello della spersonalizzazione. Alla luce della vasta quantità dei canali d’informazione oggi disponibili, è importante creare una strategia di comunicazione basata sulla qualità piuttosto che sulla quantità dei messaggi. I nuovi strumenti informatici permettono anche di monitorare il comportamento degli utenti dal primo click fino alla fase conclusiva dell’acquisto. La prossima sfida sarà quella di fornire un percorso multicanale all’utente (fondamentale da quando la navigazione su internet è sempre più frammentata in seguito al crescente utilizzo di tablet e smartphone), individuando portali di accesso strategici e qualificati. Per il prossimo triennio, le prospettive degli operatori di commercio sono globalmente positive. Ma per le aziende sarà fondamentale attuare una trasformazione digitale seguendo corsi di formazione e di aggiornamento che forniscano gli strumenti necessari per effettuare tale cambiamento. Già oggi, molti operatori preparano corsi per far arrivare preparate le aziende alla “svolta” digitale.

Il Direttore

Camilla Francesca Galimberti



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


27/11/2009

AL VIA LA PROMOZIONE BRICO IO VINCI TU

Il concorso «Brico IO Vinci TU» con il quale lo specialista nel bricolage, in partnership con il fornitore Robert Bosch, dà l’opportunità ai clienti di vincere una Fiat 500

LEGGI L'ARTICOLO

07/05/2013

FEDERLEGNOARREDO DONA UN ASILO A FINALE EMILIA

L'edificio, interamente in legno, può ospitare fino a 240 bambini

LEGGI L'ARTICOLO

16/09/2016

SINTHESI® 2.0: ANCHE UN SERRAMENTO ALL’AVANGUARDIA PUÒ ESSERE INNOVATO

C'è un modo di dire in tedesco “Perfekt ist nicht genug”, la cui traduzione è “Perfetto non è abbastanza”, che in passato è stato usato come claim da Mercedes e oggi sintetizza efficacemente le motivazioni che hanno spinto Pavanello Serramenti a modificare un prodotto paradigmatico come Sinthesi®, facendolo diventare Sinthesi® 2.0.

LEGGI L'ARTICOLO

04/07/2025

CAPSULE FILETTATE CON GUARNIZIONE

Per proteggere i tuoi filetti!!Questi tappi in plastica con la loro guarnizione sono una soluzione pratica e funzionale per proteggere i tuoi filetti da polvere, detriti e unidità durante il Montaggio, Stoccag...

LEGGI L'ARTICOLO