Le ferramenta online affermano senza esitazioni che la trasformazione digitale rappresenta un fattore di successo per il proprio business. Per il 14% dei dettaglianti una strategia di trasformazione è già in atto e costituisce un punto fermo del futuro della propria impresa, pur se piccola (anche sotto i 100 mq di spazio operativo). Anche nelle grandi realtà, con oltre 400 mq a disposizione, una forte impronta digitale influenza l’organizzazione e le scelte. Le opportunità offerte da internet sono la leva preziosa per la creazione di nuovo valore. Il web marketing è fondamentale non solo per comprendere i bisogni reali del consumatore, ma anche per acquisire nuovi clienti, minimizzando il costo dell’acquisizione e allargando all’infinito i confini della propria area geografica di competenza. Tra le opportunità più interessanti offerte dalle rete ci sono le campagne di social network, appositamente sviluppate per il web e il mobile, che a fronte di un minimo investimento pubblicitario consentono all’azienda di accrescere la notorietà del marchio (brand awareness) grazie al coinvolgimento diretto degli utenti. Una campagna digitale di successo si traduce in risultati positivi sotto l’aspetto del fatturato grazie alla “trasformazione” degli utenti in consumatori. Oggi, in molti workshop si stanno affrontando temi di grande importanza per gli sviluppi futuri del business e, contemporaneamente, si sta dissolvendo quell’alone di mistero che sembra ancora caratterizzare il mondo digitale, dominato fino a ieri da celebri nomi come Amazon, ebay, Spartoo eccetera. Il web marketing racchiude però anche delle insidie: è fondamentale capire il cambiamento avvenuto nel mondo della comunicazione, che ha visto uno spostamento da un’audience passiva (broadcasting) a un’audience attiva e costantemente connessa (networking), il cui rischio insito, però, è quello della spersonalizzazione. Alla luce della vasta quantità dei canali d’informazione oggi disponibili, è importante creare una strategia di comunicazione basata sulla qualità piuttosto che sulla quantità dei messaggi. I nuovi strumenti informatici permettono anche di monitorare il comportamento degli utenti dal primo click fino alla fase conclusiva dell’acquisto. La prossima sfida sarà quella di fornire un percorso multicanale all’utente (fondamentale da quando la navigazione su internet è sempre più frammentata in seguito al crescente utilizzo di tablet e smartphone), individuando portali di accesso strategici e qualificati. Per il prossimo triennio, le prospettive degli operatori di commercio sono globalmente positive. Ma per le aziende sarà fondamentale attuare una trasformazione digitale seguendo corsi di formazione e di aggiornamento che forniscano gli strumenti necessari per effettuare tale cambiamento. Già oggi, molti operatori preparano corsi per far arrivare preparate le aziende alla “svolta” digitale.
Il Direttore
Tante le novità giardino di Ryobi
LEGGI L'ARTICOLOFITT®, leader internazionale nella produzione di tubi in PVC per il giardinaggio e l’hobbistica, si è aggiudicata il prestigioso riconoscimento China Awards 2007, promosso dalla Fondazione Italia-Cina e da ...
LEGGI L'ARTICOLOGli ultimi arrivati, i puntali, garantiscono uno scivolamento perfetto delle sedie
LEGGI L'ARTICOLOLa mostra convegno della ferramenta firmata Koelnmesse, sta consolidando la sua posizione nel mercato, confermandosi come punto di riferimento del comparto italiano con grandi aperture internazionali
LEGGI L'ARTICOLO