Cicli di produzione moderni e macchinari a controllo numerico offrono un forte contributo alla crescita tecnologica del comparto, che ha raggiunto dei livelli di precisione un tempo impensabili. Il continuo aggiornamento tecnologico e l’adeguamento a metodi e tecnologie innovative permette ai produttori di trovare risposte immediate alle esigenze dei clienti.
Vi inviamo a partecipare inviando una mail alla redazione per portare la vostra testimonianza diretta.
(Scrivete a: redazione@ferramentaportale.com)
Dal 2016 Ullmann di Genova, già noto distributore nazionale per la distribuzione dei metri a marchio giapponese TAJIMA, ha ampliato l’offerta della strumentazione di misura di alta gamma con la distribuzione delle livelle a marchio KAPRO.
LEGGI L'ARTICOLO
I dati Unacoma sulle immatricolazioni indicano un attivo del 22% per le trattrici, in un contesto che vede incrementi di vendite in tutti i principali Paesi. Il dato è tuttavia condizionato dalla concentrazione delle procedure di immatricolazione legate ai contributi rottamazione e ai finanziamenti PSR - spiega il Presidente dei costruttori Massimo Goldoni - e ci si aspetta un ridimensionamento delle percentuali di crescita nel corso dell’anno. Ancora in fase negativa le mietitrebbiatrici (-20%)
LEGGI L'ARTICOLO
È stato un ritorno in grande stile per A.P.Fer Expo 2022, svoltasi il 1 e 2 ottobre a Cascina Triulza, Milano. L'evento ha registrato, sin dal primo annuncio, un forte interesse da parte dell...
LEGGI L'ARTICOLO
Proprio per soddisfare le aspettative e le esigenze della sempre più numerosa clientela femminile la storica ferramenta che dagli anni ’50 opera a Lugagnano Val d'Arda sta pensando anche a nuove iniziative ad essa dedicata. Ne abbiamo parlato con Loretta Bragoli, titolare del punto vendita con la sorella Maura
LEGGI L'ARTICOLO