È grazie all’evoluzione dei procedimenti di saldatura e taglio che una nave passeggeri può essere costruita in pochi mesi, o un ponte lungo chilometri prefabbricato con precisione millimetrica, e non ultimo la costruzione di missili e vettori spaziali di altissima precisione e raffinatezza, oltre all’efficacia dell’ingegneria civile.
Ma dall'industria ci spostiamo all'artigiano che deve riparare la carrozzeria della nostra auto, all'idraulico che deve realizzare un impianto termico con il solito vecchio cannello, ma con una regolazione più semplice e fine. Non ultimo l'hobbista che può realizzare le proprie ambizioni con una saldatrice non più grande di una scatola per scarpe.
L’andamento del settore Taglio e Saldatura, che si interseca trasversalmente con tutte le attività industriali e professionali che utilizzano l’acciaio come principale materia prima, rispecchia piuttosto fedelmente l’evoluzione del mercato dell’industria dell’acciaio in Italia e nel resto del mondo. Lo speciale di questo mese analizza da vicino come va il mercato nazionale, per vedere la “salute” delle reparto Saldatura, facendo il punto della situazione sul 2006, appena concluso, sul trend generale e sui segni di ripresa.
Il Bitcoin è una valuta virtuale creata nel 2009, che si può usare per comprare oggetti reali e che non è soggetta al controllo delle banche. In questi mesi se ne parla molto e per varie...
LEGGI L'ARTICOLOEdilgres presenta una nuova raccolta di superfici a spessore sottile in 6 mm, capaci di unire impatto estetico, leggerezza ed elevate prestazioni, come leggerezza, versatilità, semplicità di posa e di manutenzione
LEGGI L'ARTICOLOLa prima tappa del viaggio tra le ferramenta storiche premiate a FerExpo 2014 ci porta a Treviso
LEGGI L'ARTICOLOUltimate Comfort di Midea rappresenta l’estrema evoluzione dei sistemi di condizionamento domestici: grazie all’esclusiva tecnologia Silky Cool, infatti, il flusso d’aria emesso dal climati...
LEGGI L'ARTICOLO