L’esperienza di FILA è arrivata anche in Corea del Sud. I professionisti FILA sono intervenuti per ripristinare la bellezza del marmo serpeggiante che impreziosisce i pavimenti della piscina del Cha Bio Complex, un polo di ricerca multifunzionale che sorge a Pangyo, Gyeonggi-Do. Il complesso è stato ideato come luogo di scambio e collaborazione tra mondo universitario, laboratori di ricerca, compagnie biotecnologiche e il gruppo medico CHA Health System, che è operativo nel paese dal 1960. Nel centro di ricerca si trovano vari laboratori per la ricerca universitaria, uffici, ambulatori oltre ad un centro benessere e una sala multimediale per conferenze ed eventi culturali. Un polo di ricerca e sviluppo scientifico che si occupa anche del benessere delle persone che lo frequentano.
FILA è intervenuta con un trattamento di ripristino e pulizia delle superfici in marmo serpeggiante e in limestone per poi procedere con la protezione delle stesse da macchie e aggressioni esterne per mantenerne la naturale eleganza. Il trattamento è iniziato con una pulizia più delicata con FILACLEANER, un detergente concentrato neutro che è indicato per tutti i tipi di superfici, ed in particolare per le superfici con finitura levigata lucida. E’ stato poi utilizzato FILAPS87, un detergente decerante sgrassante. Diluito, pulisce e sgrassa pavimenti molto sporchi in gres porcellanato, ceramica, pietra naturale, cotto e cemento. È eccellente per il lavaggio di base su pietre non resistenti agli acidi. La caratteristica principale è quella di pulire a fondo, rispettando il materiale, con una semplicità di utilizzo estrema.
Per concludere il trattamento ed assicurare una protezione a lunga durata, i professionisti FILA hanno utilizzato FILAW68. Il prodotto è un antimacchia a base acqua che impregna e protegge dagli sporchi oleosi materiali assorbenti. Riduce drasticamente il potere assorbente del materiale senza alterarne l’aspetto estetico o creare un antiestetico film superficiale. E’ un trattamento ecologico a bassissime emissioni di COV, certificato da Gev e marcato da Ec1plus. Inoltre, contribuisce al raggiungimento di crediti per il Leed, un requisito sempre più richiesto nel mondo dell’edilizia.
L’esposizione internazionale della meccanica agricola prevede eventi e iniziative di formazione dedicate ai giovani imprenditori agricoli, agli studenti di agraria e alle nuove generazioni che si candidano a lavorare nel settore della meccanica agricola.
LEGGI L'ARTICOLOL’azienda toscana BeLchimica apre un ufficio tecnico-commerciale nel Distretto Ceramico
LEGGI L'ARTICOLOWeber-Stephen propone anche una gustosa ricetta da preparare per Pasqua
LEGGI L'ARTICOLOAssofermet è da alcuni anni impegnata anche nella formazione professionale, con particolare riguardo, alla crescita degli operatori che svolgono la loro attività all’interno delle aziende...
LEGGI L'ARTICOLO