EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

11/06/2008

ANASTA E IL MERCATO DELLA SALDATURA

L’assemblea Generale di Anasta, Associazione Nazionale Aziende Saldatura Taglio e Tecniche Affini, tenutasi il 4 Giugno a Milano è stata l’occasione per fare il punto sul mercato della saldatura e taglio, analizzando lo stato dell’arte e la ricaduta delle normative tecniche nel breve periodo.

Dopo la relazione del Presidente, Giuseppe Maccarini (nella foto), sull’attività del 2007 e i programmi futuri dell’Associazione, i Presidenti dei Gruppi Professionali e i delegati delle Commissioni Tecniche Operative hanno fatto il punto sul mercato della saldatura e taglio analizzando lo stato dell’arte e la ricaduta delle normative tecniche nel breve periodo.
Sono emersi dati interessanti relativi al mercato: le vendite delle apparecchiature e prodotti di consumo crescono globalmente del 10% con un andamento positivo per il quarto anni consecutivo “ Abbiamo già parlato dei vantaggi e svantaggi della globalizzazione, della variabilità a livelli mai vissuti prima d’ora dei costi, delle valute e degli indici economici. Tutti sappiamo che questi elementi economici-finanziari sono influenzati dalla domanda dei paesi dell’Estremo Oriente o più precisamente Cina” -sostiene il Presidente Maccarini – “L’attualità dei dati di riferimento ha ormai un periodo temporale di qualche mese. Contemporaneamente è necessario analizzare almeno i fondamentali europei. La produzione industriale nel nostro Paese, dopo un anno 2007 sostanzialmente positivo anche se inferiore alla media europea, nel 2008 inizia la tenenza al calo. L’indice negativo del mese di marzo (-7,4%) è influenzato dai giorni lavorativi (20 contro 22), il trimestre 2008 a confronto con il 2007 evidenzia un segno negativo pari a -1,1%. Le previsioni Isae per i prossimi mesi del 2008 annunciano per aprile -0,9%, maggio +0,4% e giugno +0,3%”.

In attesa di definire il prossimo appuntamento con Saldat Mostra Convegno, nel 2008 il Consiglio Direttivo di ANASTA ha deciso di patrocinare il “Mondo della saldatura” che UCIMU ha organizzato nell’ambito della prossima BIMU a Milano dal 3 al 7 Ottobre.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


04/10/2022

A.P.Fer Expo 2022 La decima edizione ha convinto tutti

È stato un ritorno in grande stile per A.P.Fer Expo 2022, svoltasi il 1 e 2 ottobre a Cascina Triulza, Milano. L'evento ha registrato, sin dal primo annuncio, un forte interesse da parte dell...

LEGGI L'ARTICOLO

16/04/2019

BricoBravo compie 60 anni

Il logo per celebrare il Sessantesimo anniversario

LEGGI L'ARTICOLO

10/02/2009

SILECO ENTRA NEL GRUPPO CAPRA

In data 20 gennaio 2009 la Soc. SILECO Srl è entrata a far parte del GRUPPO CAPRA, realtà operante nella sicurezza dal 1971.

LEGGI L'ARTICOLO

16/10/2008

DEWALT: UN ROAD SHOW DI NOVITA'

Road Show 2008, l'opportunità per presentare nuovi prodotti e nuovi servizi DeWalt, come l'innovativo Pit Stop” che garantisce riparazioni in tempi da record di sole 96 ore.

LEGGI L'ARTICOLO