EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

11/06/2008

ANASTA E IL MERCATO DELLA SALDATURA

L’assemblea Generale di Anasta, Associazione Nazionale Aziende Saldatura Taglio e Tecniche Affini, tenutasi il 4 Giugno a Milano è stata l’occasione per fare il punto sul mercato della saldatura e taglio, analizzando lo stato dell’arte e la ricaduta delle normative tecniche nel breve periodo.

Dopo la relazione del Presidente, Giuseppe Maccarini (nella foto), sull’attività del 2007 e i programmi futuri dell’Associazione, i Presidenti dei Gruppi Professionali e i delegati delle Commissioni Tecniche Operative hanno fatto il punto sul mercato della saldatura e taglio analizzando lo stato dell’arte e la ricaduta delle normative tecniche nel breve periodo.
Sono emersi dati interessanti relativi al mercato: le vendite delle apparecchiature e prodotti di consumo crescono globalmente del 10% con un andamento positivo per il quarto anni consecutivo “ Abbiamo già parlato dei vantaggi e svantaggi della globalizzazione, della variabilità a livelli mai vissuti prima d’ora dei costi, delle valute e degli indici economici. Tutti sappiamo che questi elementi economici-finanziari sono influenzati dalla domanda dei paesi dell’Estremo Oriente o più precisamente Cina” -sostiene il Presidente Maccarini – “L’attualità dei dati di riferimento ha ormai un periodo temporale di qualche mese. Contemporaneamente è necessario analizzare almeno i fondamentali europei. La produzione industriale nel nostro Paese, dopo un anno 2007 sostanzialmente positivo anche se inferiore alla media europea, nel 2008 inizia la tenenza al calo. L’indice negativo del mese di marzo (-7,4%) è influenzato dai giorni lavorativi (20 contro 22), il trimestre 2008 a confronto con il 2007 evidenzia un segno negativo pari a -1,1%. Le previsioni Isae per i prossimi mesi del 2008 annunciano per aprile -0,9%, maggio +0,4% e giugno +0,3%”.

In attesa di definire il prossimo appuntamento con Saldat Mostra Convegno, nel 2008 il Consiglio Direttivo di ANASTA ha deciso di patrocinare il “Mondo della saldatura” che UCIMU ha organizzato nell’ambito della prossima BIMU a Milano dal 3 al 7 Ottobre.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


09/06/2015

MALFATTI & TACCHINI CERCA AGENTI IN LIGURIA

Serve esperienza nei settori ferramenta e sicurezza

LEGGI L'ARTICOLO

12/10/2020

Vuoi garantire a te e ai tuoi dipendenti un futuro professionale durante e post Covid-19?

Allora iscriviti al nostro corso gratuito pernsato per te e per le tue esigenze

LEGGI L'ARTICOLO

03/11/2009

L’EDILIZIA RIPARTE DAL SAIE

L’edizione 2009 della Fiera dell’edilizia ha puntato su energie rinnovabili e nuovi materiali. Buona l’affluenza degli espositori, anche esteri

LEGGI L'ARTICOLO

25/08/2014

GIERRE-HAILO: ACCORDO VINCENTE!

Il direttore generale Giorgio Turrisi spiega le ragioni per cui la società di Olginate distribuisce in esclusiva per l'Italia il marchio tedesco

LEGGI L'ARTICOLO