EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

11/06/2008

ANASTA E IL MERCATO DELLA SALDATURA

L’assemblea Generale di Anasta, Associazione Nazionale Aziende Saldatura Taglio e Tecniche Affini, tenutasi il 4 Giugno a Milano è stata l’occasione per fare il punto sul mercato della saldatura e taglio, analizzando lo stato dell’arte e la ricaduta delle normative tecniche nel breve periodo.

Dopo la relazione del Presidente, Giuseppe Maccarini (nella foto), sull’attività del 2007 e i programmi futuri dell’Associazione, i Presidenti dei Gruppi Professionali e i delegati delle Commissioni Tecniche Operative hanno fatto il punto sul mercato della saldatura e taglio analizzando lo stato dell’arte e la ricaduta delle normative tecniche nel breve periodo.
Sono emersi dati interessanti relativi al mercato: le vendite delle apparecchiature e prodotti di consumo crescono globalmente del 10% con un andamento positivo per il quarto anni consecutivo “ Abbiamo già parlato dei vantaggi e svantaggi della globalizzazione, della variabilità a livelli mai vissuti prima d’ora dei costi, delle valute e degli indici economici. Tutti sappiamo che questi elementi economici-finanziari sono influenzati dalla domanda dei paesi dell’Estremo Oriente o più precisamente Cina” -sostiene il Presidente Maccarini – “L’attualità dei dati di riferimento ha ormai un periodo temporale di qualche mese. Contemporaneamente è necessario analizzare almeno i fondamentali europei. La produzione industriale nel nostro Paese, dopo un anno 2007 sostanzialmente positivo anche se inferiore alla media europea, nel 2008 inizia la tenenza al calo. L’indice negativo del mese di marzo (-7,4%) è influenzato dai giorni lavorativi (20 contro 22), il trimestre 2008 a confronto con il 2007 evidenzia un segno negativo pari a -1,1%. Le previsioni Isae per i prossimi mesi del 2008 annunciano per aprile -0,9%, maggio +0,4% e giugno +0,3%”.

In attesa di definire il prossimo appuntamento con Saldat Mostra Convegno, nel 2008 il Consiglio Direttivo di ANASTA ha deciso di patrocinare il “Mondo della saldatura” che UCIMU ha organizzato nell’ambito della prossima BIMU a Milano dal 3 al 7 Ottobre.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


15/01/2019

Suggestioni di design in un triplex di Montréal con Nastro di Ritmonio.

La fusione di tre appartamenti, in piani diversi, per dar vita ad una nuova unità abitativa: ecco il progetto che lo studio Les Ensembliers ha seguito per questo triplex di Montréal, Canada, vi...

LEGGI L'ARTICOLO

27/10/2014

MAKITA FESTEGGIA I SUOI PRIMI 40 ANNI IN ITALIA

Dal 12 al 14 settembre, Firenze ha accolto un Grande Evento che ha fatto storia: il Makita Village, manifestazione organizzata per incontrare la Forza Vendita Makita e i suoi clienti e occasione per festeggiare i 40 anni di attività in Italia

LEGGI L'ARTICOLO

08/11/2016

ASSA ABLOY nella classifica di Forbes

Il gruppo svedese leader mondiale nel settore della sicurezza, si è classificata per la terza volta fra le cento imprese più innovative del mondo nell’annuale classifica stilata da Forbes, il più autorevole magazine statunitense di economia e finanza

LEGGI L'ARTICOLO

05/12/2007

OBI: TORNA “SEMPREVERDE, SEMPREVIVO”

OBI presenta per il terzo anno consecutivo l’iniziativa volta al recupero e al reinserimento nel loro habitat naturale degli abeti natalizi in zolla acquistati presso i Centri OBI.OBI, azienda multinazionale ...

LEGGI L'ARTICOLO