EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

11/10/2011

CONVEGNO AUTUNNALE ASSOFERMET

Il prossimo 4 novembre si svolgerà a Roma il convegno autunnale Assofermet dedicato ai cambiamenti del settore, sia dal punto di vista della comunicazione al servizio dell’impresa sia per quanto riguarda le prospettive del mercato dei metalli e delle materie prime.

Assofermet – l’Associazione Nazionale delle imprese del commercio, della distribuzione e della prelavorazione di prodotti siderurgici, dei commercianti in metalli non ferrosi, dei commercianti in rottami ferrosi e delle imprese di distribuzione della ferramenta – si è data appuntamento nella Capitale il prossimo 4 novembre in occasione del Convegno autunnale di categoria. Ad ospitare l’importante evento sarà il Centro Congressi del Grand Hotel & Spa Parco dei Principi di Roma.
 
Il titolo dell’incontro è “Una distribuzione che cambia: dalla Sip a Skipe” e affronterà precisamente le tematiche legate alle nuove modalità della comunicazione e al cambiamento, con un occhio di riguardo all’economia digitale al servizio dell’impresa. Verranno inoltre prese in considerazione le condizioni attuali e le prospettive future del mercato del rottame, degli acciai, dei metalli e delle materie prime.
 
Il congresso vedrà una sessione mattutina, aperta dall’intervento introduttivo di Roberto Lunardi, Presidente Assofermet, e una pomeridiana. Con la presenza dei maggiori esperti, docenti e operatori del settore riguardante gli associati Assofermet.
 
La prima parte dei lavori sarà volta a illustrare il fatto di come l’informazione non possa più essere considerata “a senso unico”, bensì debba essere vista come partecipata (knowledge sharing), non potendo più assolutamente prescindere dalla rivoluzione mediatica introdotta da internet. In questo contesto si affronteranno una serie di domande: che ruolo assume l’Associazione di Categoria? Quale il ruolo dell’economia digitale? Come possono le imprese imboccare la strada del cambiamento ed essere accompagnate lungo il percorso? Quali le opportunità di business per le aziende?
 
La sessione pomeridiana, invece, sarà dedicata all’analisi del settore siderurgico e del comparto dell’acciaio in particolare, cercando di delinearne l’andamento nel 2012 e le prospettive future.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


31/03/2023

HOME IMPROVEMENT: I PAGAMENTI RATEALI TRAINANO LE VENDITE DEL FAI-DA-TE

Utensileria di casa e bricolage tra le categorie più scelte dagli utenti Buy Now Pay Later: tra i prodotti più richiesti saldatrici e trapani, ma anche pannelli solari e kit fotovoltaici.

LEGGI L'ARTICOLO

19/05/2016

Consensi unanimi per CIFM/interzum guangzhou 2016

Un bilancio più che positivo per l’edizione 2016 del gigantesco salone delle forniture, dei semilavorati e delle tecnologie per l’industria del mobile

LEGGI L'ARTICOLO

14/06/2012

SONDAGGIO, LA SPESA MEDIA IN FERRAMENTA

Ci interessa la tua opinuione!

LEGGI L'ARTICOLO

16/10/2018

Nuovo deumidificatore Aquaria 10 Slim Olimpia Splendid: deumidificazione e benessere nel minimo ingombro

Con Aquaria Slim10 Olimpia Splendid ha creato un deumidificatore ancora più sottile e pratico. Grazie al digital touch display e alla facile trasportabilità, è il deumidificatore più versatile della categoria.

LEGGI L'ARTICOLO