EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

04/03/2014

PROSEGUE LA SPERIMENTAZIONE DELLO SPORTELLO UNICO

La nuova procedura doganale renderà più veloci le operazioni

Si è svolto di recente a Roma il seminario “Le novità proposte dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli allo scopo di facilitare il rapporto con l’utenza”. All'appuntamento ha partecipato anche il presidente del Consiglio degli spedizionieri doganali Giovanni De Mari (foto), che ha dichiarato: “In ambito europeo, la mancata armonizzazione di norme e procedure spesso produce la distorsione dei traffici".

"In Italia", prosegue De Mari, "esiste un livello di frammentazione e di segmentazione dei controlli che non trova riscontro negli altri Paesi dell’Unione; a tale fenomeno è da attribuire l’allontanamento dal nostro Paese delle merci che, pur destinate al mercato italiano, transitano attraverso altri porti del Nord Europa e contribuiscono all’arricchimento del comparto logistico di tali Stati. In questo contesto, assume particolare importanza l’attivazione dello Sportello unico doganale, che mediante la trasmissione telematica permette l’interoperabilità tra i vari organi di controllo. Le attività di controllo convergeranno in un unico contesto spazio-temporale, riducendo i costi di stoccaggio e di movimentazione dei containers. Appena completata questa fase di sperimentazione si potrà attuare la seconda fase, ovvero il pre-clearing o sdoganamento in mare delle merci, perseguendo l’obiettivo di decongestionare le strutture portuali, interportuali e aeroportuali”.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


23/06/2021

Cassettiere modulari FERVI per l’officina e per il fai da te

La storica azienda di Vignola, da oltre 40 anni player di riferimento nel settore delle attrezzature professionali e dei prodotti per il mercato MRO (Maintenance, Repair and Operations) propone in catalogo a...

LEGGI L'ARTICOLO

10/04/2017

FALMEC UN SUCCESSO LUNGO OLTRE 35 ANNI

Innovazione tecnologica, eccellenti prestazioni, risparmio energetico, materiali prestigiosi e qualità 100% italiana sono le caratteristiche essenziali di Falmec che, sin dal 1981, produce cappe aspiranti dalle linee accattivanti e contemporanee

LEGGI L'ARTICOLO

29/11/2011

SOVRASTAMPA DEGLI IMBALLAGGI, L'EU PREMIA L'INNOVAZIONE ITALIANA

La Rotoprint di Lainate (MI), che offre un metodo unico per modificare gli imballaggi già stampati, ha ricevuto l’Innovation Award 2011 dalla European Rotogravure Association

LEGGI L'ARTICOLO

08/11/2016

ASSA ABLOY nella classifica di Forbes

Il gruppo svedese leader mondiale nel settore della sicurezza, si è classificata per la terza volta fra le cento imprese più innovative del mondo nell’annuale classifica stilata da Forbes, il più autorevole magazine statunitense di economia e finanza

LEGGI L'ARTICOLO