EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

15/02/2012

RIFIUTI ELETTRONICI

Ecolight incrementa la raccolta dell'8 per cento

L'attività del consorzio nel corso del 2011 ha fatto segnare un aumento dei volumi: oltre 25mila tonnellate di RAEE recuperate hanno permesso di risparmiare 130mila tonnellate di Co2.
Complessivamente, il sistema in Italia ha raggiunto le 260mila tonnellate confermando il trend di crescita registrato dal 2008, anno di avvio della gestione dei rifiuti elettronici attraverso i consorzi dei produttori.
«Negli ultimi dodici mesi abbiamo raggiunto e superato le 25mila tonnellate di rifiuti elettronici raccolti operando su tre canali», spiega il direttore generale di Ecolight, Giancarlo Dezio. «Innanzitutto abbiamo operato sulle piazzole ecologiche comunali che ci sono state affidate attraverso il Centro di Coordinamento RAEE; in secondo luogo, ci siamo mossi direttamente sulla distribuzione: attraverso il circuito dell'Uno contro Uno, abbiamo offerto un servizio di raccolta e recupero dei rifiuti elettronici consegnati in negozio a quasi 3mila esercizi di vendita. Terzo e ultimo, abbiamo operato attraverso lo specifico servizio dei RAEE professionali, ovvero i rifiuti generati dalle aziende». Il consorzio si afferma sempre più come leader di R4, il raggruppamento RAEE che comprende i piccoli elettrodomestici come frullatori e rasoi elettrici, ma anche telefoni cellulari, hifi e lettori dvd. Ecolight ne ha raccolti complessivamente 16mila tonnellate, su un totale di 40mila tonnellate raccolte in Italia da tutti i sistemi collettivi.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


26/08/2014

EUROPA: CRESCE IL MERCATO DIY

Se in alcuni Paesi si registrano aumenti delle vendite a doppia cifra, in altri i risultati sono meno lusinghieri, sebbene positivi

LEGGI L'ARTICOLO

14/04/2020

Il “sistema” Orphea Salvalana per un cambio di stagione perfetto.

Il brand leader nella protezione dei capi propone tre fasi per preparare i tessuti e organizzare al meglio gli armadi.

LEGGI L'ARTICOLO

18/10/2018

Wierer per il Centro Polifunzionale di Amatrice

È stato inaugurato ad Amatrice il nuovo Centro Polifunzionale, un luogo dedicato ai suoi abitanti e al loro futuro.   Il progetto nasce dalla volontà di Enrico...

LEGGI L'ARTICOLO

21/11/2023

Fernovus Lamiere Zincate: la vernice di ultima generazione

FERNOVUS LAMIERE ZINCATE è il nuovo smalto/vernice decorativo appositamente realizzato da Saratoga per la verniciatura dei metalli ferrosi, quali la lamiera zincata e l’acciaio, e non ferrosi come l’all...

LEGGI L'ARTICOLO