Dal 2014 i professionisti e i piccoli imprenditori che non si avvalgono di dipendenti o collaboratori e che usano pochi beni strumentali potrebbero essere esentati dal pagamento dell'Irap. La proposta, presente nel Ddl Stabilità è in fase di discussione alla Camera.
Per i professionisti potrebbe esserci un'altra buona notizia: la loro attività potrebbe essere più semplice in seguito a una circolare del Ministero delle Infrastrutture, che darebbe la possibilità di ricorrere all'affidamento diretto in economia per importi fino a 40mila euro e il vincolo di scegliere l'offerta più vantaggiosa soltanto per importi superiori ai 100mila euro.
La sicurezza lo sappiamo tutti è importante, necessaria quando si tratta di proteggerci durante lo svolgimento del nostro lavoro; proprio riflettendo su questo concetto DFL ha deciso di immettere sul ...
LEGGI L'ARTICOLO
Gian Domenico Auricchio presidente: “occorre una cabina di regia centrale, con l’obiettivo di razionalizzare il calendario degli eventi espositivi svolti sul territorio”.
Franco Bianchi, segretario generale: “per competere nel futuro, progetto Fiere d’Italia, un pacchetto di offerta completo per gli operatori coinvolti”.
Ruggero Carpentiere, direttore commerciale di Betafence Italia, spiega le strategie dell'azienda, che anche nel 2013 ha chiuso con un bilancio soddisfacente
LEGGI L'ARTICOLO
STANLEY è un brand apprezzato a livello mondiale, da oltre 175 anni, per la qualità e le performance dei suoi utensili manuali come coltelli, lame, livelle, ecc… Negli ultimi sette anni,...
LEGGI L'ARTICOLO