Dal 2014 i professionisti e i piccoli imprenditori che non si avvalgono di dipendenti o collaboratori e che usano pochi beni strumentali potrebbero essere esentati dal pagamento dell'Irap. La proposta, presente nel Ddl Stabilità è in fase di discussione alla Camera.
Per i professionisti potrebbe esserci un'altra buona notizia: la loro attività potrebbe essere più semplice in seguito a una circolare del Ministero delle Infrastrutture, che darebbe la possibilità di ricorrere all'affidamento diretto in economia per importi fino a 40mila euro e il vincolo di scegliere l'offerta più vantaggiosa soltanto per importi superiori ai 100mila euro.
1.400 metri quadrati per chi ama casa e giardino in Via Maurizio Iaconelli, 2.
LEGGI L'ARTICOLOCostruiti interamente su misura utilizzando legni provenienti da foreste controllate e tecniche di lavorazione eco-compatibili, i serramenti della linea Omero di Navello proteggono efficacemente la casa da sbalzi termici e fastidiosi rumori esterni
LEGGI L'ARTICOLOSempre attento alle politiche di marketing e di comunicazione e con il chiaro obiettivo di essere di supporto all'azione dei propri Clienti, dopo aver pianificato una capillare presenza pubblicitaria sulla stam...
LEGGI L'ARTICOLOI sistemi Betafence hanno linee raffinate
LEGGI L'ARTICOLO