EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

21/11/2012

INDUSTRIA: UN SETTEMBRE ALL'INSEGNA DEL “MENO”

È grave la crisi del settore metallurgico

Definendolo “un mese orrido”, il presidente di Confindustria Giorgio Squinzi non ha avuto mezze misure per esprimere la propria opinione sulla situazione delle imprese allo scorso settembre.

In effetti, tanti indici hanno fatto registrare il segno meno. È calata del 4,8% la produzione industriale, sono diminuite di oltre 4 punti percentuali le esportazioni, a causa soprattutto della riduzione della domanda da parte della Germania. L'ultimo dato in ordine di tempo riguarda il tendenziale per il fatturato (-5,4%), a cui si associano il -7,7% sul mercato interno e il -0,1% su quello estero. Ancora peggiore il dato relativo ai ricavi: -11%. Molto marcato il calo della metallurgia, che ha fatto registrare -15,5% sui ricavi e -18,4% sugli ordini.

Con settembre, l'Italia arriva così al nono mese consecutivo in rosso sia per ordinativi sia per fatturato.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


11/06/2013

SI È CONCLUSO IL 2nd GLOBAL DIY SUMMIT

Ferramenta 2000 era presente al 2nd Global DIY Summit di Roma con un proprio stand, un’occasione unica per presentare FerExpo, La Fiera della Ferramenta a tutto il mondo della ferramenta

LEGGI L'ARTICOLO

03/07/2015

IDEAL WORK IN FESTA PER I 18 ANNI DI ATTIVITÀ

La ricorrenza è stata celebrata alla basilica di San Marco

LEGGI L'ARTICOLO

27/06/2019

Nuovo Classe 100 BTicino: il videocitofono standard ora è anche connesso.

Classe 100 è la nuova offerta di videocitofoni e citofoni standard BTicino: soluzioni connesse e classiche per tutti, abitazioni singole e condomini.

LEGGI L'ARTICOLO

29/10/2012

LA BENZINA MAGIGAS METTE LE ALI A DE NORA-MONTIN

Adriano Pan ha trionfato nella classifica finale della classe GT3 r09

LEGGI L'ARTICOLO