EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

17/10/2012

LE LINEE GUIDA ASSOFERMET PER IL 2013

A Venezia l’associazione ha analizzato la situazione economica e quella generale del mercato

Hanno partecipato anche Carlo Sangalli, presidente di Confcommercio e Giacomo Vaciago, ordinario di Economia all’università Cattolica di Milano, al recente Convegno autunnale di Assofermet, che si è svolto all’Hotel Excelsior di Venezia.

In questo contesto, Assofermet ha analizzato la situazione economica e di mercato attuale durante un incontro utile per riflettere “ad ampio respiro” sulla congiuntura del momento alla luce dei cambiamenti epocali in atto. Agli onori di casa ci ha pensato il presidente dell’associazione, dott. Roberto Lunardi, che ha indicato l’andamento dei settori di riferimento e ha spiegato le linee guida di Assofermet per il 2013.

Importanti sono state la prima “uscita ufficiale” del sig. Fadda, neo coordinatore della nuova sezione “Dettaglio Organizzato” dell’associazione, e la relazione del dottor Tacchini, presidente di Assofermet Ferramenta, che ha dichiarato: “Si è trattato di un momento di confronto importante, nel quale abbiamo potuto rinfrancarci e rilanciare con energia la volontà di crescita della nostra associazione, che si conferma come punto di confronto della distribuzione italiana e vuole essere quel terreno neutro nel quale tutte le anime della filiera possano e debbano riconoscersi per far crescere insieme l’intero sistema Paese”.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


09/11/2018

FERVAL PRESENTA IL NUOVO DIRETTORE VENDITE ITALIA PER IL CANALE RIVENDITA

Ferval è lieta di presentare Gabriele Bergami come nuovo direttore vendite Italia, che avrà l’obiettivo di coordinare, implementare e potenziare la strategia commerciale dell’azienda per il canale rivendita su tutto il territorio nazionale.

LEGGI L'ARTICOLO

03/11/2011

PROGRAMMA PAVIMENTI KIMONO

Vogliamo che il cliente possa "vestire" la casa e conseguire con una posa semplice un risultato elegante, confortevole e durevole nel tempo.La ricchezza degli articoli in gamma ci dà la possibilità di soddisf...

LEGGI L'ARTICOLO

09/02/2009

EMMA MARCEGAGLIA RISPONDE ALLA RICHIESTE DI UCIMU

Emma Marcegaglia, risponde alla richiesta espressa da UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE, in occasione della diffusione dell’indice degli ordini relativo al quarto trimestre 2008, affinché CONFINDUSTRIA intervenga, ...

LEGGI L'ARTICOLO

17/10/2011

COME RAFFORZARE LA COMPETITIVITA'

La competitività dell'industria è la risposta per assicurare la ripresa economica. Lo sostiene la Commissione europea nella comunicazione “Politica industriale: rafforzare la competitività”, dove si esaminano in modo specifico i risultati dei vari Stati membri.

LEGGI L'ARTICOLO