EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

12/09/2017

NUOVO SERRAMENTO FIRMATO NAVELLO

Seta 2.0 slim è la nuova finestra in legno pensata per aumentare la luce all'interno delle abitazioni, senza però rinunciare ad elevate prestazioni di isolamento termico

Il ridotto nodo centrale della finestra (115mm), lascia più spazio al vetrocamera che consente di incrementare l'ingresso della luce del 10%, senza dover ricorrere a soluzioni alternative o a piccoli lavori interni per illuminare i singoli ambienti di casa.

Migliorare le condizioni di illuminazione diurna comporta notevoli vantaggi: la luce incide infatti sulla vivibilità della casa e favorisce il benessere di chi la abita; riduce inoltre l’utilizzo di lampade, con conseguente risparmio.

Al serramento Seta 2.0 slim, con telaio e battente da 68 mm di spessore, si possono abbinare vetri ad alto potere isolante, come  vetrocamere selettive, che riducono la dispersione di calore d'inverno e minimizzano  l'effetto "serra" durante la stagione più calda. 

Come tutte le finestre Navello,  Seta 2.0 Slim è realizzata interamente su misura e può essere personalizzata con accessori di vario genere come traversini applicati, scuretti interni, zanzariere, inglesine sportello alla genovese, stecche orientabili.

Specifiche prestazionali di Navello Seta 2.0 slim
Permeabilità all’aria - classe 4
Tenuta all’acqua - classe 9°
Resistenza al vento - classe C5
Trasmittanza termica - 1,4 (con vetro Ug=1,1 e canalina warm edge)
Potere fonoisolante - Rw (C;Ctr) = 33(-1;-5) db (con vetro da 30 db)



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


10/01/2008

SCELTO IL VINCITORE DI "HENKEL INNOVATION TROPHY"

Nel dicembre 2006 è stato lanciato il concorso "Henkel Innovation Trophy", per la prima volta gli inventori indipendenti sono stati invitati a presentare i loro design registrati, modelli di utilità e brevetti per prodotti e sistemi produttivi, così da includerli nel processo di innovazione della società.

LEGGI L'ARTICOLO

03/06/2009

TECNOLOGIE PER IL LEGNO, LA RIPRESA VIENE DALL’ESTERO

I dati Acimall confermano la crisi del settore delle tecnologie per il legno che ha registrato una flessione nel primo semestre dell’anno del 54,8 %, ma i prossimi ordini per l’export lasciano ben sperare….

LEGGI L'ARTICOLO

26/09/2014

MUSTAD, UN SUCCESSO TUTTO MADE IN ITALY

Con oltre cent’anni di storia alle spalle, l’azienda, che produce nel nostro Paese tutta la sua gamma di viti, è da sempre all’avanguardia

LEGGI L'ARTICOLO

20/04/2010

8ª EDIZIONE “PRIMI IN SICUREZZA, LA PREMIAZIONE

Premio Emilio Rossini”: oltre 1.000 le “idee da portare… addosso” create dagli studenti. Nel corso della cerimonia finale del 28 maggio saranno gli stessi alunni a votare la maglietta più significativa tra le vincitrici delle quattro categorie

LEGGI L'ARTICOLO