EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

29/05/2012

MONTAGGIO TENDE DA ESTERNO, BILANCIO DRAMMATICO: OGNI ANNO 12 MORTI

L’indagine di Aipaa-Assites mette in eveidenza i rischi legati a questa professione

Almeno 12 morti ogni anno e decine di feriti in un settore che in Italia raggruppa oltre 2.300 operatori: sono questi i numeri che emergono dallo studio presentato al Forum Serramenti-Retail-Vetro di Verona da Aipaa (Associazione Italiana per l’Anticaduta e l’Antinfortunistica) e Assites (Associazione Italiana Tende, Schermature Solari e Chiusure Oscuranti) sulla sicurezza dei lavoratori che operano in quota. Obiettivo far luce sulla problematica dei rischi connessi al comparto del montaggio di tende da esterni per sensibilizzare il settore e provare a ridurre il drammatico bilancio degli infortuni.

La mappa dei rischi ? Stando allo studio presentato su un campione di soggetti, sono fretta, stanchezza e inesperienza, oltre al mancato utilizzo dei Dpi (Dispositivi di protezione anticaduta) e una errata valutazione del rischio ad essere le cause principali degli incidenti.

Quello del montaggio di tende da esterni è oggi da considerare un lavoro in quota: salendo su scale portatili o cavalletti e superando così l’altezza dei normali parapetti e balaustre di protezione, l’installatore si espone al rischio di caduta dall’alto.

Dall’indagine emerge che anche i Dpi sono elementi fondamentali tra i fattori che influiscono sui comportamenti di sicurezza: per il 75% degli intervistati il mancato utilizzo dei Dpi e legato al fatto che sono ritenuti una complicazione per il lavoro da svolgere. In quest’ottica, a margine dello studio, è stata presentato in anteprima al Forum, da Giuseppe Lupi, presidente dell’Aipaa un sistema innovativo di ancoraggio con brevetto europeo che permette di far ancorare irettamente a un palo l'operatore prima di mettersi in un'area di rischio (cioè quando è ancora a terra), evitando quindi una prima fase di in cui l'operatore non è protetto dai rischi di caduta dall'alto.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


16/10/2014

AEE: NOVITÀ PER LE AZIENDE

Chi non si adegua rischia sanzioni

LEGGI L'ARTICOLO

13/06/2016

Promozioni FEIN: elettroutensili per la lavorazione del metallo

Fino al 31 agosto 2016, i clienti avranno interessanti riduzioni di prezzo o riceveranno in omaggio accessori selezionati acquistando avvitatori a batteria o unità di foratura a corona con base magnetica FEIN

LEGGI L'ARTICOLO

02/04/2015

FINESTRE: LA SOLUZIONE NAVELLO PER EVITARE INCIDENTI

I modelli dell'azienda piemontese sono dotati di un accessorio che impedisce l'apertura accidentale

LEGGI L'ARTICOLO

03/02/2016

UNA COLLEZIONE PER INTENDITORI

DWELL di Atlas Concorde

LEGGI L'ARTICOLO