EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

15/06/2009

EXPOEDILIZIA GUARDA ALLE ENERGIE RINNOVABILI

Tante le nuove “aree” tematiche per la fiera di riferimento per l'edilizia del Centro Sud: in scena dal 12 al 15 Novembre a Fiera di Roma

La fiera si svolgerà a novembre a Roma, ma la macchina organizzativa di Expoediliza 2009 è già attiva da tempo. I preparativi per la terza edizione di della Fiera professionale per l’edilizia e l’architettura organizzata da ROS, società partecipata da Fiera di Roma e da Senaf stanno preparando dei dettagli a scena del polo fieristico della capitale che dal 12 al 15 novembre 2009 ospiterà l’evento.
Rispetto all’edizione degli anni passati vi saranno “nuove aree tematiche” come Finiture, Serramenti, Decori Colori, Macchine, Attrezzature, Elementi Strutturali, Informatica Servizi, Sicurezza in Cantiere, Arredo Urbano – che anche quest’anno verranno affiancate dalle cinque - TermoClima, Elettro, Sicurezza Domotica, EcoEnergie e Tecnoluce – di SITE, Salone dell’impiantistica termoidraulica ed elettrica che si svolgerà in contemporanea.

La rassegna, che guarda in particolare agli operatori del Centro e Sud Italia, è diventata negli anni un appuntamento irrinunciabile grazie alla capacità dimostrata dagli organizzatori di proporre una manifestazione in grado di incentivare lo scambio e il contatto tra i diversi operatori sia dell’edilizia che dell’impiantistica tecnica, nell’ottica di costruire nuove sinergie di business e favorire lo sviluppo complessivo del settore.
La concomitanza delle due manifestazioni si è rivelata infatti una scelta particolarmente efficace, in grado di richiamare nella scorsa edizione ben 45mila visitatori qualificati all’evento, ovvero il 45% in più rispetto all’anno precedente, e oltre 800 aziende espositrici. Un unico grande evento rilevante per il settore delle costruzioni e dell’impiantistica tecnica del Centro e Sud Italia, soprattutto in questo momento in cui il comparto può attingere a “nuova linfa” grazie all’introduzione del Piano Casa recentemente presentato dal Governo.

Altra iniziativa che debutta nel 2009 è quella dedicata al Verde Tecnologico, inteso come elemento indispensabile sia dal punto di vista estetico o paesaggistico ma soprattutto attraverso il quale poter raggiungere obiettivi di compensazione delle emissioni, fonoassorbenza e miglioramento ambientale in accordo con le nuove esigenze urbanistiche ed abitative. In quest’area troveranno inoltre la corretta collocazione tutti i sistemi e i prodotti per la progettazione e la realizzazione delle aree urbane verdi che, sempre più, diventano il plusvalore reale delle abitazioni.

Visitando i padiglioni di SITE, si potrà approfondire il tema dell’innovazione nell’impiantistica come unica risposta possibile per governare la complessità dell’edilizia moderna. Un percorso che racconta lo sforzo degli operatori del settore per identificare le migliori soluzioni impiantistiche e di prodotto al fine di assecondare le necessità imposte dal risparmio energetico.

Sempre sul tema dell’ecosostenibilità, e trasversale alle due manifestazioni, si segnala invece il progetto ERRE, il Percorso delle Energie Rinnovabili e del Rendimento Energetico nell’edilizia, un’iniziativa che darà l’opportunità ai visitatori di aggiornarsi sulle innovazioni e sulle tecnologie impiantistiche ed edili studiate per migliorare l’efficienza energetica degli edifici.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


07/03/2025

CISA premia l'eccellenza scolastica: assegnate 82 Borse di Studio ai figli dei dipendenti

Si è svolta presso il CISA Innovation Center la tradizionale cerimonia di consegna delle Borse di Studio CISA, un evento che ogni anno celebra l'impegno e i risultati scolastici dei figli dei dipendent...

LEGGI L'ARTICOLO

04/05/2018

PILOT E CO-PILOT DI ABC TOOLS

Ecco il carrello e la cassettiera aggiuntiva che ampliano la gamma di carrelli professionali portautensili dell’azienda che, oltre a distinguersi per design e funzionalità, sono sottoposti a severi test di resistenza della struttura portante

LEGGI L'ARTICOLO

06/03/2014

A MAGGIO IL “MALFATTI&TACCHINI NEXT”

L'evento si svolgerà alla nuova sede dell'azienda, a Paderno Dugnano

LEGGI L'ARTICOLO

06/11/2014

PBA A MEDICA 2014

Una selezione di prodotti del Programma CU farà parte dell'allestimento di un “ospedale di rame”

LEGGI L'ARTICOLO