Queste telecamere Wi-Fi da esterno sono autoconfigurate per rendere ancora più semplice l’installazione: è sufficiente connettersi ad una rete Wi-Fi, scaricare l’App gratuita (disponibile sia su Google Play che su App Store) e le telecamere sono già pronte all’uso.
Appositamente progettate per resistere alla polvere e ai getti d’acqua (grado di protezione IP65), sono dotate di 8 led con accensione automatica per offrire riprese fedeli sia di giorno che di notte.
In grado di rilevare tutti i movimenti e archiviare i video su scheda SD da 8GB (inclusa) e le foto su server cloud gratuito, le telecamere Wi-Fi da esterno -se collegate ad un impianto di allarme-, inviano istantaneamente, in caso di attivazione, le notifiche su smartphone e tablet.
E per essere ancora più versatili sono dotate di un contatto di uscita, comandato dall’App, che consente di attivare da remoto una funzione supplementare come, ad esempio, l’irrigazione.
Tutto il settore ricorda Roberto De Gottardo, direttore commerciale e marketing di Claber, recentemente scomparso.
LEGGI L'ARTICOLO
Parapetti Betafence, ovvero sistemi di recinzione brevettati, modulari, a norma per l’impiantistica sportiva; soluzioni hi-tech, robuste e affidabili che consentono allo spettatore la massima visibilità di quanto avviene sul campo
LEGGI L'ARTICOLO
Mario Saraceno succede a Antonino Molinaro, che ha mantenuto la presidenza di Uami negli ultimi nove anni.
LEGGI L'ARTICOLO
DALLA MEDICINA AL TURISMO FINO AL RECUPERO RIFIUTI: OLTRE TRENTA PROGETTI INNOVATIVI PRESENTATI PER IL PREMIO “START UP EVOLUTION PINUCCIO LAMURA” IL VINCITORE SARA’ PREMIATO DOMENICA 7 OTTOBRE A SALA CONSILINA (SALERNO) DAL GOVERNATORE DE LUCA IN OCCASIONE DEL “LAMURA EVOLUTION DAY”
LEGGI L'ARTICOLO