EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

23/11/2011

COLONIA RIUNISCE IL SETTORE FERRAMENTA

In occasione della prossima INTERNATIONALE EISENWARENMESSE, il Salone internazionale delle Ferramenta, sarà nuovamente in mostra a Colonia dal 4 al 7 marzo 2012 la completa gamma della competenza hardware

Attese circa 2.600 aziende da 50 Paesi, a Colonia dal 4 al 7 marzo 2012. Durante i quattro giorni si ritroveranno nella metropoli renana i professionisti del trade e dell?industria, buyer e fornitori provenienti da tutto il mondo, per esporre e visionare le novità e tendenze, per allacciare nuove relazioni d?affari e piazzare gli ordini per il prossimo anno.
?Oltre a detenere una posizione d?avanguardia quale marketplace mondiale, l'INTERNATIONALE EISENWARENMESSE svolge anche un'importante funzione di forum della comunicazione, dove s?incontrano gli operatori del mercato provenienti da tutto il mondo e da tutti i segmenti della ferramenta per uno scambio personale e per discutere i recenti sviluppi del settore?, afferma Katharina C. Hamma, Direttrice di Koelnmesse GmbH.

Il pubblico sarà accolto da un programma concomitante interattivo e da una compagine espositiva di scala internazionale, con circa 2.600 aziende da 50 Paesi. Per rendere particolare onore agli spunti innovativi dei segmenti hardware, è inoltre prevista la prima edizione del premio ?EISEN?, il nuovo concorso realizzato da Koelnmesse in collaborazione con le rispettive associazioni partner.

L'offerta della INTERNATIONALE EISENWARENMESSE si articola in quattro principali categorie merceologiche, precisamente ?Utensileria?, ?Articoli di fabbisogno per l?industria?, ?Tecnica di fissaggio e di collegamento, ferramenta? e ?Materiale per l?edilizia e il fai da te?. La razionale ripartizione in quattro piazze identificative, torna a vantaggio del pubblico, consentendo una visione compatta delle novità nella rispettiva categoria. Forte in termini sia di profondità sia di ampiezza si schiera una volta di più il segmento Utensileria: oltre 1.500 aziende mostreranno nei padiglioni da 1 a 3, 4.1, 10.1 e 10.2 una vasta offerta di utensili manuali ed elettrici, nonché accessori per utensili elettrici. Altresì una forte presenza registra il segmento Articoli di fabbisogno per l?industria: circa 500 aziende presenteranno nei padiglioni 4.1 e 4.2 equipaggiamenti per officine e aziende, nonché dispositivi per la protezione antinfortunistica. Le innovazioni del segmento Tecnica di fissaggio, di collegamento e ferramenta saranno (400 aziende) invece accolte nei padiglioni da 5.1 e 5.2. Ferramenta e utensili sono inoltre esposti nei padiglioni da 1 a 3, nei quali è concentrata l?offerta asiatica. Il salone si completa con il settore Materiale per l?edilizia e il fai da te nel padiglione 5.1, dove il visitatore troverà i prodotti per il bricolage/DIY di circa 200 espositori.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


28/07/2017

IL FUTURO PER LA SICUREZZA DELLE PROPRIE CASE A IFA 2017

Ultime innovazioni in campo domotico? Yale a Berlino, dall’1 al 6 Settembre, per la principale fiera espositiva di tecnologia d’Europa che attira fino a 240.000 visitatori all’anno

LEGGI L'ARTICOLO

13/01/2009

INNOVARE E COSTRUIRE COME ANTIDOTO ALLA CRISI

Riqualificazione urbana e sostenibilità ambientale: dalla fiera Constructa 2008 l'edilizia di domani contro la recessione

LEGGI L'ARTICOLO

12/06/2018

DA CAMP, PULIFUGA

Pulire le fughe dei pavimenti è spesso un’ardua impresa, ma ecco la soluzione ideale per rivestimenti interni ed esterni: il pulitore concentrato e specifico per fughe e interstizi

LEGGI L'ARTICOLO

19/12/2016

Greenery, il colore del 2017

Anche le pareti di casa potranno vestirsi di Greenery, la pittura lanciata da MaxMeyer nella tonalità scelta da Pantone come colore dell’anno

LEGGI L'ARTICOLO