EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

23/11/2018

BOSCH: A Genova, il terzo appuntamento per raccontare il progetto dedicato all’apprendimento e formazione per la ricerca attiva del lavoro

Sono iniziati gli appuntamenti dedicati alla presentazione del progetto sperimentale #NEETandiamoavincere, in collaborazione con lo studio legale specializzato in diritto del lavoro LabLaw studio Legale Failla Rotondi & Partners e Randstad. Gli incontri vedono la partecipazione delle aziende partner del progetto, dei mentor aziendali, di enti e istituzioni locali e di alcuni giovani NEET pronti a raccontare la loro esperienza. Dopo gli incontri svolti a Bologna e Pescara, il progetto sarà raccontato il 26 novembre, alle 16.30, presso il Centro Sportivo DLF Palagym (via Roggerone, 8) a Genova. Nelle settimane successive, seguiranno gli appuntamenti a Padova, Napoli e Milano.

L’obiettivo del progetto #NEETandiamoavincere, avviato lo scorso giugno, è quello di aiutare i NEET (Not Engaged in Education, Employment or Training), ragazzi che non si formano e non lavorano, ad inserirsi nel mondo del lavoro, coinvolgendoli in una serie di attività mirate a orientarli al futuro professionale. I protagonisti sono 9 ragazzi provenienti da tutta Italia, di età compresa tra i 20 e i 29 anni (disoccupati da almeno 12 mesi e residenti in Italia). Nel corso dei 6 mesi di stage formativo, i giovani selezionati hanno avuto modo di vivere un’esperienza utile per conseguire buone pratiche e strumenti per la ricerca attiva del lavoro. Giunti ormai al quarto mese di stage, i NEET sono supportati da esperti e atleti testimonial del progetto “Allenarsi per il Futuro” in un percorso mirato a sottolineare l’importanza della salute e del benessere. Parallelamente, i giovani sono seguiti in un percorso motivazionale dedicato alla scoperta delle proprie passioni, dei sogni e degli obiettivi personali. Per tutta la durata del progetto, inoltre, i ragazzi sono sostenuti da un mentor aziendale col compito di visionare e guidare i partecipanti nel loro percorso formativo. 

Bosch, con una lunga tradizione di formazione, in questi ultimi anni ha intensificato le attività di orientamento ai percorsi professionali, sviluppo delle competenze e apprendimento dei giovani. Il Gruppo, per i propri valori e cultura aziendale, è riconosciuto nel campo dell’innovazione e dell’alta formazione erogata. In questo progetto ciò che fa la differenza è la capacità di creare il proprio valore aggiunto in termini di visione, motivazione, determinazione e capacità pratica. 

Il progetto è sostenuto da Aces Italia, Federazione delle capitali e delle città europee dello sport; Aperegina, start-up teramana che produce un integratore naturale a base di pappa reale per gli sportivi; Carten&Benson, agenzia di consulenza manageriale; Hyris Ltd, società che offre tecnologia per effettuare test genetici su campioni biologici; l’UniversitàIulmJust Knock, start up che mette in contatto le idee degli studenti con le aziende; LabLaw Studio Legale Failla Rotondi & Partners;Learnlight, fornitore EdTech per Lingue & Soft Skills; Msp Italia, movimento sportivo italiano; Oerlikon società svizzera metallurgica; Performance strategies, azienda che organizza eventi di formazione per il Business; ProPosition, azienda di ricerca e selezione del personale; Radio Italia, Randstad e l’Università europea di Roma. 

LabLaw Studio Legale Failla Rotondi & Partners, studio specializzato in diritto del lavoro, è, in persona dell’Avvocato Francesco Rotondi, oltre che partner, il legal advisor del progetto e cura gli aspetti legali e documentali dell’intero progetto. Randstad, multinazionale specializzata nella ricerca e selezione del personale, segue gli aspetti relativi all’attivazione degli stage formativi.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


27/01/2011

L’IMPORTANZA DELL’ESPOSIZIONE

Un arredamento funzionale ha il compito di rendere più facile la scelta e l'acquisto da parte del cliente, soprattutto all’interno delle ferramenta, dove il numero degli articoli in vendita è molto numeroso...

LEGGI L'ARTICOLO

29/11/2018

Hörmann rafforza la sua presenza sul mercato giapponese

Con un accordo di esclusiva sulla fornitura del portone HS 7030 PU all'azienda Toyo Shutter, Hörmann implementa il suo presidio sul mercato del Sol levante.

LEGGI L'ARTICOLO

16/04/2024

GARDALAND E UTILITY DIADORA UNA NUOVA ED ESCLUSIVA PARTNERSHIP TRA DUE BRAND DI ECCELLENZA

Un nuovo design per l’abbigliamento professionale: un connubio di stile e funzionalità

LEGGI L'ARTICOLO

24/02/2012

FERRAMENTA DAY 3.0 SONO APERTE LE ISCRIZIONI

Al via la terza edizione di FERRAMENTA DAY, il convegno/evento organizzato da Ferramenta 2000 Hardware Magazine, la rivista di riferimento per il mondo della ferramenta, con la collaborazione di Assofermet. L'appuntamento è per il 16 NOVEMBRE 2012

LEGGI L'ARTICOLO