EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

02/11/2011

COME APPLICARE LA DIRETTIVA PED

E' in programma a Milano, il prossimo 14 novembre, l'utile corso UNI dedicato all'applicazione della Direttiva 97/23/CE in materia di attrezzature a pressione.

Sebbene siano passati diversi anni dal recepimento della cosiddetta direttiva comunitaria PED (Pressure Equipment Directive), ovvero la Direttiva 97/23/CE, non tutto è ancora così chiaro in materia di attrezzature a pressione.

UNI ha quindi pensato bene di ripropone un “corso base" per dare una formazione completa ed esaustiva a tutte le persone che, in azienda e a livello operativo, si trovano ad affrontare per la prima volta le problematiche relative all’applicazione di questa importante direttiva comunitaria.

La Direttiva impone infatti la marcatura CE a una vasta gamma di prodotti, definendo i requisiti essenziali di sicurezza che questi dovranno rispettare per essere immessi sul mercato, lasciando alle norme tecniche il compito di precisarne le caratteristiche prestazionali e i metodi per testarli.

Le norme tecniche sono quindi un supporto fondamentale per il rispetto delle Direttive comunitarie, perché sono il riferimento per progettare e produrre beni/servizi che possano circolare liberamente nel mercato europeo.

Il corso che UNI propone - in calendario a Milano il 14 novembre - affronta gli aspetti più critici delle Direttive “Nuovo Approccio e Approccio Globale". Le iscrizioni sono aperte presso lo stesso Ente Nazionale Italiano di Unificazione.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


19/04/2018

CORSI ON THE MOVE DI WEBER

Il 25 aprile a Dalmine (Bg) e il 27-28 aprile a Concorezzo (Mb), show-cooking e corsi di barbecue sul bus Weber per scoprire le potenzialità del nuovo barbecue elettrico PULSE e non solo

LEGGI L'ARTICOLO

10/09/2019

30 ANNI DI KEMPER SRL A SPOGA+GAFA

Premiati durante l’ultima edizione appena conclusa per la costante partecipazione all’evento.

LEGGI L'ARTICOLO

15/04/2024

SUMMIT RELOAD: LEGGERA E SICURA, TRASFORMA IL LAVORO IN UN PIACERE

Summit Reload è la scarpa da lavoro che nasce dal desiderio di Dike di garantire protezione e rispetto sia per i piedi del lavoratore che per l’ambiente.  Per questo presenta una tomaia in tessuto GRS...

LEGGI L'ARTICOLO

29/11/2024

I DADI FLANGIATI di PANOZZO

Fissaggio rinforzato e protezione dei materiali!I dadi flangiati uniscono la sicurezza di un dado tradizionale a una flangia che distribuisce uniformemente la pressione, proteggendo le superfici di montaggio ...

LEGGI L'ARTICOLO