EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

02/11/2011

COME APPLICARE LA DIRETTIVA PED

E' in programma a Milano, il prossimo 14 novembre, l'utile corso UNI dedicato all'applicazione della Direttiva 97/23/CE in materia di attrezzature a pressione.

Sebbene siano passati diversi anni dal recepimento della cosiddetta direttiva comunitaria PED (Pressure Equipment Directive), ovvero la Direttiva 97/23/CE, non tutto è ancora così chiaro in materia di attrezzature a pressione.

UNI ha quindi pensato bene di ripropone un “corso base" per dare una formazione completa ed esaustiva a tutte le persone che, in azienda e a livello operativo, si trovano ad affrontare per la prima volta le problematiche relative all’applicazione di questa importante direttiva comunitaria.

La Direttiva impone infatti la marcatura CE a una vasta gamma di prodotti, definendo i requisiti essenziali di sicurezza che questi dovranno rispettare per essere immessi sul mercato, lasciando alle norme tecniche il compito di precisarne le caratteristiche prestazionali e i metodi per testarli.

Le norme tecniche sono quindi un supporto fondamentale per il rispetto delle Direttive comunitarie, perché sono il riferimento per progettare e produrre beni/servizi che possano circolare liberamente nel mercato europeo.

Il corso che UNI propone - in calendario a Milano il 14 novembre - affronta gli aspetti più critici delle Direttive “Nuovo Approccio e Approccio Globale". Le iscrizioni sono aperte presso lo stesso Ente Nazionale Italiano di Unificazione.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


11/09/2018

MCZ offre una gamma di camini e di stufe fra le più ampie sul mercato con la quale rispondere a qualsiasi esigenza.

Con i primi freddi cresce la voglia di un focolare per rendere ancora più accogliente la propria casa.  Ma cosa è meglio scegliere tra caminetto e stufa?  Come al solito...

LEGGI L'ARTICOLO

14/11/2014

L’E-COMMERCE È ANCHE IL NOSTRO FUTURO

La Ferramenta Perinelli di Peschiera del Garda ha intenzione di aumentare le vendite online, che già oggi costituiscono il 10% del giro d’affari complessivo

LEGGI L'ARTICOLO

09/04/2015

GIOVANNI FERRARI: CAMBIO DI SEDE LEGALE

Ora è in piazza di Villa Carpegna, a Roma

LEGGI L'ARTICOLO

12/05/2009

MARCO FABRIZIO E' IL NUOVO PRESIDENTE DI FERRITALIA

Con un fatturato complessivo di 300 milioni di euro e oltre 28.000 clienti attivi, Ferritalia è la più grande impresa di ferramenta ed utensileria operante in Italia.

LEGGI L'ARTICOLO