La gamma prodotto Betafence si differenzia dalla restante offerta di mercato per qualità eccellente in termini di performance e durata, ridotto impatto ambientale, affidabilità e sicurezza garantite.
Primo produttore mondiale di soluzioni per la sicurezza, Betafence opera nel mercato delle recinzioni con una gamma prodotto estremamente vasta, qualitativamente superiore e Made in Italy DOC.
Per dimostrare la qualità di vertice dei prodotti Betafence e perché si possa senza dubbio dichiarare tale primato, con la collaborazione del Dott. Francesco Falini, Responsabile Qualità Betafence, abbiamo voluto analizzare da molteplici punti di vista, cosa si intenda per qualità Betafence.
Qualità significa controllo totale sulla produzione
In Betafence la qualità si fonda sul rispetto e controllo delle singole peculiarità tecniche e si articola lungo tutta la filiera dei vari processi produttivi e funzionali. Tutti i processi produttivi su cui vertono le attività aziendali sono altamente specializzati e curati nei minimi dettagli in modo da assicurare una qualità continua dei prodotti in tutte le fasi: a partire dalla selezione e scelta delle materie prime, alla trafilatura del filo, al trattamento termico dello stesso, alla sua zincatura a caldo, ai controlli sui rivestimenti protettivi e via via negli steps successivi fino alla gestione e alla rotazione degli stocks dei prodotti, per finire con la spedizione presso i clienti nel mercato nazionale e mondiale. In un ciclo integrato, dalla materia prima trafilata alla plastificazione, tutto si svolge nello stabilimento di Tortoreto (TE), garantendo una produzione 100% Made in Italy.
Recinzioni Betafence: superiorità nel tempo
Le recinzioni Betafence si caratterizzano per una superiorità riconosciuta rispetto alle altre proposte dal mercato perché sono in grado di garantire costantemente sicurezza e affidabilità in termini di funzionalità e di durata nel tempo. Questo è possibile grazie agli ingenti investimenti aziendali in ricerca ed innovazione nonché grazie all’esperienza maturata negli anni a livello mondiale.
La performance dei prodotti è stata provata sul campo, in diverse situazioni ambientali e condizioni climatiche che hanno dimostrato la validità delle importanti innovazioni tecnologiche in materia di coatings (rivestimenti) ottenute e testate nei laboratori di ricerca. I test ai quali il prodotto è sottoposto hanno permesso di migliorare e potenziare determinati aspetti tecnici che non soddisfacevano a pieno determinate applicazioni.
A Monaco di Baviera, il noto gruppo, sinonimo di chiusure d’eccellenza in tutto il mondo, presenterà soluzioni d’avanguardia nei settori residenziale, industriale, logistica, antincendio, controllo accessi e outdoor.
LEGGI L'ARTICOLOSi è svolta nella giornata di ieri 19 febbraio 2019 a Milano, l’Assemblea Generale Ordinaria dei soci di SISTEMA Rete Imprese Bricolage, che ha rinnovato la fiducia a Roberto Fadda per la carica...
LEGGI L'ARTICOLOMarketing Trend ha allestito un catalogo con oltre 900 articoli per la cura, la manutenzione, la decorazione e l’arredo del giardino con prezzi bloccati fino a fine agosto prossimo.
LEGGI L'ARTICOLOUna nuova interfaccia che permette la realizzazione di radiocomandi in modo semplice ed immediato, 100% Made in Italy
LEGGI L'ARTICOLO