EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

16/03/2011

CINQUE PASSI PER LAVORARE IN SICUREZZA

Da marzo a luglio 2011. Un percorso sicuro verso la ripresa

Giovedì 24 marzo 2011 con il Primo dei “Cinque Passi per lavorare in Sicurezza”, si apre il nuovo Ciclo di incontri gratuito patrocinato da ANIMA, Federazione di rappresentanza di Confindustria.
L’iniziativa è animata da FormaMec, ente di formazione della Federazione, e da Asso.Mec., il selezionato network culturale multistakeholder che promuove la cultura dell’eccellenza e della qualità nella formazione continua per le imprese meccaniche.
Il ciclo di incontri “Cinque passi per lavorare in sicurezza”, che si terrà a Milano presso la prestigiosa sede di ANIMA in via Scarsellini 13, promette un percorso ricco di stimoli, novità ed aggiornamenti proponendo ai partecipanti soluzioni concrete per essere in regola con la normativa nazionale e comunitaria in tema di sicurezza e ambiente ma non solo. Numerose sono le aziende che hanno già aderito all’iniziativa fra cui Airwell Italia, Brambati, Consorzio l’Airone, Gimeco Srl, Kiepe Electric S.p.A., Matisse Srl, Omal SpA, Solema Srl, Tecnologie industriali e ambientali, Yamazaki Mazak Italia Srl.

“Cinque Passi per lavorare in sicurezza”

Sono quasi 800.000 i casi di infortunio sul lavoro, e più di 1000 quelli mortali denunciati nel corso del 2009.
Il settore dell’Industria risulta tra i più colpiti con quasi 150.000 infortuni, e più di 200 decessi (Fonte, Inail 2010 su base 2008/09).
Bastano questi numeri ad indicare come sia necessario per le imprese, soprattutto quelle della filiera meccanica, investire sulla formazione aziendale e sulle tematiche della sicurezza e della salute nei luoghi di lavoro in particolare. L’obiettivo del ciclo di incontri è mostrare le buone prassi in tema di attuazione delle normative sulla sicurezza e, soprattutto, fornire agli imprenditori veri strumenti per affrontare la crisi e valorizzare i fattori produttivi aziendali.
La crescente importanza della tutela della salute e della sicurezza ha provocato una notevole produzione legislativa sia in Italia, che a livello comunitario. Una “giungla” di norme entro cui l’iniziativa dei “Cinque Passi” vuole aiutare le imprese ad orientarsi, e ad applicare le norme correttamente ed appieno.

La struttura del ciclo

Il Ciclo propone un tema al mese per cinque mesi (marzo 2011 – luglio 2011).
L’obiettivo è fornire ai decisori aziendali utili strumenti per conoscere meglio le normative cogenti alle quali attenersi, per non incorrere in sanzioni civili e penali in tema di sicurezza e ambiente e quindi accrescere ulteriormente il valore della propria azienda.Una concreta e rara opportunità per le aziende meccaniche di affrontare una tematica utile e complessa, per aggiornarsi rispetto alle ultime normative in materia e confrontarsi tra addetti ai lavori.


CINQUE PASSI, CINQUE NOVITÀ PER OGNI INCONTRO

> La Tavola rotonda
> La Testimonianza
> La Colazione di lavoro
> Lo “Sportello” check up aziende
> “Con voi per tutto il mese”



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


17/05/2024

COVER D'ARREDO by PANOZZO

Il nostro modo di vivere è in continua evoluzione e, di conseguenza, lo è diventato anche l’abitare e l’arredare gli spazi intorno a noi.  Che sia per professione o per passione, siamo alla costante ...

LEGGI L'ARTICOLO

29/04/2021

Manital premiata con iF DESIGN AWARD 2021

Un nuovo riconoscimento per l'innovativa maniglia NoHAND

LEGGI L'ARTICOLO

08/02/2013

LA PIZZA? ORA SI CUOCE SUL BARBECUE

Da Weber-Stephen arriva la piastra per questa prelibatezza italiana per modelli a gas

LEGGI L'ARTICOLO

18/09/2012

LA 'CHIAVE DEL SUCCESSO' PER ASSA ABLOY ITALIA

Innovazione, web, formazione e assistenza al punto vendita: la ricetta del successo di un grande Gruppo è composta da molti ingredienti, ce li racconta Antonella del Sole, responsabile marketing di Assa Abloy Italia, azienda leader “a capo” di importanti marchi come, Corbin, Corni, Mab, Valli e Valli, Gardesa, Nuova Feb, Abloy, Yal

LEGGI L'ARTICOLO