EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

14/04/2016

Un accordo storico per tutte le aziende italiane del settore ferramenta

Assofermet Ferramenta e IHA International Hardware Association, che rappresenta il mondo del tradizionale e professionale nella ferramenta mondiale, hanno stipulato un importante accordo che prevedere l'entrata anche dell'Italia in questo organo di riferimento

18 i Paesi rappresentati con forte espansione in atto.
Importanti sinergie che porteranno al Congresso mondiale che si terrà in Cina a Shanghai nell'ottobre 2017.
Splendida l'accoglienza riservata in Beta Utensili dall'intero management che ha fatto gli onori di casa e ha dato un contributo importante a nome dell'intero comparto industriale italiano alla firma di questo accordo storico. Grande la soddisfazione da parte di tutti i presenti.
Lenotti dichiara “Abbiamo raggiunto questo accordo fortemente voluto dal nostro gruppo di lavoro per allargare la base delle collaborazioni a tutto tondo e dare un immagine del nostro comparto sempre più forte a livello mondiale, i confronti sono e saranno sempre più importanti per far crescere il nostro mondo dentro e fuori, ormai siamo un paese volenti o nolenti chiamato Europa... E non solo, globalità vuol dire anche questo”.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


03/07/2013

BARBECUE: UN KIT PER IL PESCE

Da Weber-Stephen ecco Ocean

LEGGI L'ARTICOLO

24/02/2012

QUALI NOVITA' PER IMPRESE E OPERATORI DELLA SICUREZZA?

il 28 febbraio a Vicenza e il 29 febbraio a Bassano del Grappa (VI) dalle 15:00 alle 18:30 i seminari gratuiti per fare il punto

LEGGI L'ARTICOLO

03/10/2022

#Fai con Valex Autunno-Inverno 2022/23

È disponibile in negozio e online il nuovo volantino Valex. L’azienda presenta una vasta gamma di novità, con attenzione a prodotti sempre più funzionali ed efficienti.   ...

LEGGI L'ARTICOLO

08/04/2019

Il design e la tecnologia AVE conquistano il Fuorisalone 2019

Dal 9 al 14 aprile 2019 i prodotti AVE animeranno la mostra Hotel Regeneration: estetiche e tecnologie all’avanguardia definiranno, in un’esperienza coinvolgente e “social” oriented, nuovi possibili scenari per l’ospitalità del futuro.

LEGGI L'ARTICOLO