Chiusure tecniche e serramenti hanno raggiunto un livello di accuratezza e complessità molto elevato.
Questo deriva dalle regolamentazioni ad essi relative sia di origine europea e sia nazionale. I produttori devono rispettare obblighi di Legge che definiscono sempre più esattamente sia i requisiti costruttivi – primo fra tutti la Sicurezza – e sia le caratteristiche prestazionali.
Affinché requisiti costruttivi e caratteristiche prestazionali siano non solo intrinseche al prodotto per come il suo costruttore l’ha progettato e costruito ma siano anche effettivamente riscontrabili una volta che esso è stato “posato”, è assolutamente necessario che l’ installatore sia in grado di effettuare una installazione a regola d’ arte. Questo però non basta.
Perché la sicurezza in uso, le caratteristiche costruttive e prestazionali siano durevoli nel tempo, è altrettanto necessario che oltre alla corretta installazione faccia seguito una adeguata e regolare attività di manutenzione.
Chiusure tecniche e serramenti hanno raggiunto un livello di accuratezza e complessità molto elevato.
Questo deriva dalle regolamentazioni ad essi relative sia di origine europea e sia nazionale. I produttori devono rispettare obblighi di Legge che definiscono sempre più esattamente sia i requisiti costruttivi – primo fra tutti la Sicurezza – e sia le caratteristiche prestazionali.
Affinché requisiti costruttivi e caratteristiche prestazionali siano non solo intrinseche al prodotto per come il suo costruttore l’ha progettato e costruito ma siano anche effettivamente riscontrabili una volta che esso è stato “posato”, è assolutamente necessario che l’ installatore.
Per motivi organizzativi l’adesione dovrà pervenire entro e non oltre martedì 7 febbraio 2012. L’iscrizione può essere effettuata inviando la presente scheda alla Segreteria Organizzativa di fischerformazione - Via fax allo 049-80.63.435 o via e.mail a formazione@fischeritalia.it e/o telefonando al numero 049-80.63.156 (Marina
Tosato) sia in grado di effettuare una installazione a regola d’ arte.
Questo però non basta. Perché la sicurezza in uso, le caratteristiche costruttive e prestazionali siano durevoli nel
tempo, è altrettanto necessario che oltre alla corretta installazione faccia seguito una adeguata e regolare attività di manutenzione.
Temperature e flussi d’aria diversi a seconda degli utilizzi
LEGGI L'ARTICOLOFerval è lieta di presentare Gabriele Bergami come nuovo direttore vendite Italia, che avrà l’obiettivo di coordinare, implementare e potenziare la strategia commerciale dell’azienda per il canale rivendita su tutto il territorio nazionale.
LEGGI L'ARTICOLOAnche nel 2010, Reynaers Aluminium rinnova la propria presenza al Made, l’esposizione di materiale per l’architettura, il design e l’edilizia, giunta alla terza edizione che si terrà dal 3 al 6 febbraio p.v. nel quartiere fieristico di Milano-Rho.
LEGGI L'ARTICOLOL'azienda Friulana Sinco 'sbarca' in Israele, protagonista insieme ad altre 19 aziende italiane di arredamento, design e architettura
LEGGI L'ARTICOLO