EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

26/01/2012

SEMINARIO FISCHER

Il giorno 10 febbraio 2012 alle 15.30 a Caserta, presso la sede di Fischer Italia si terrà il presente seminario informativo gratuito in collaborazione con UCCT (UNIONE COSTRUTTORI CHIUSURE TECNICHE)

Chiusure tecniche e serramenti hanno raggiunto un livello di accuratezza e complessità molto elevato.
Questo deriva dalle regolamentazioni ad essi relative sia di origine europea e sia nazionale. I produttori devono rispettare obblighi di Legge che definiscono sempre più esattamente sia i requisiti costruttivi – primo fra tutti la Sicurezza – e sia le caratteristiche prestazionali.
Affinché requisiti costruttivi e caratteristiche prestazionali siano non solo intrinseche al prodotto per come il suo costruttore l’ha progettato e costruito ma siano anche effettivamente riscontrabili una volta che esso è stato “posato”, è assolutamente necessario che l’ installatore sia in grado di effettuare una installazione a regola d’ arte. Questo però non basta.
Perché la sicurezza in uso, le caratteristiche costruttive e prestazionali siano durevoli nel tempo, è altrettanto necessario che oltre alla corretta installazione faccia seguito una adeguata e regolare attività di manutenzione.

Chiusure tecniche e serramenti hanno raggiunto un livello di accuratezza e complessità molto elevato.
Questo deriva dalle regolamentazioni ad essi relative sia di origine europea e sia nazionale. I produttori devono rispettare obblighi di Legge che definiscono sempre più esattamente sia i requisiti costruttivi – primo fra tutti la Sicurezza – e sia le caratteristiche prestazionali.

Affinché requisiti costruttivi e caratteristiche prestazionali siano non solo intrinseche al prodotto per come il suo costruttore l’ha progettato e costruito ma siano anche effettivamente riscontrabili una volta che esso è stato “posato”, è assolutamente necessario che l’ installatore.

Per motivi organizzativi l’adesione dovrà pervenire entro e non oltre martedì 7 febbraio 2012. L’iscrizione può essere effettuata inviando la presente scheda alla Segreteria Organizzativa di fischerformazione - Via fax allo 049-80.63.435 o via e.mail a formazione@fischeritalia.it e/o telefonando al numero 049-80.63.156 (Marina
Tosato) sia in grado di effettuare una installazione a regola d’ arte.
Questo però non basta. Perché la sicurezza in uso, le caratteristiche costruttive e prestazionali siano durevoli nel
tempo, è altrettanto necessario che oltre alla corretta installazione faccia seguito una adeguata e regolare attività di manutenzione.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


15/07/2016

TERNA CON STANLEY BLACK&DECKER, OLTRE L'ACCORDO

Quando i numeri uno si incontrano e si coniugano per costruire un progetto unico di crescita e sviluppo

LEGGI L'ARTICOLO

31/10/2018

Voice of Colour: la nuova strategia del colore firmata Sigma Coatings

Con Voice of Colour, Sigma Coatings ribadisce la sua posizione leader nel mercato di riferimento, raccontando il colore non soltanto da un punto di vista di innovazione tecnologica, ma anche come vera e prop...

LEGGI L'ARTICOLO

20/03/2020

USAG PRESENTATA LA SUPEROFFERTA 2020 EDIZIONE 1. 270 PRODOTTI IN PROMOZIONE E 49 NOVITÀ.

La SUPEROFFERTA di USAG edizione 1/2020 è la pubblicazione semestrale che racchiude in 83 pagine oltre 270 prodotti in promozione e tra questi 49 sono novità a conferma dello spirito di ricerca...

LEGGI L'ARTICOLO

16/02/2010

LA SALDATURA SI INCONTRA AL SALDAT FORUM 2010

Il 22 giugno 2010 si svolgerà SALDAT Forum, evento organizzato da ANASTA che si rivolge agli operatori del mercato di saldatura, taglio e tecniche affini e a tutti coloro che, a vario titolo, sono interessati al settore.

LEGGI L'ARTICOLO