EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

09/03/2011

EDILIZIA: LA NUOVA NORMA OBBLIGATORIA PER STRUTTURE IN LEGNO

SICUREZZA IN EDILIZIA:
LA NUOVA NORMA OBBLIGATORIA SULLA
CERTIFICAZIONE UNI EN 14592:2009 RELATIVA
AL COLLEGAMENTO DI STRUTTURE IN LEGNO.
Ne parla Friulsider..

La sicurezza in edilizia è una materia di grande attualità. Su questo tema la Comunità Europea sta
proseguendo nella necessaria opera di regolamentazione tramite una serie di normative che garantiscano
la conformità a precisi parametri tecnici dei prodotti utilizzati.
All’interno di tale attività si inserisce la nuova certificazione UNI EN 14592:2009 relativa al collegamento
di strutture in legno mediante elementi di forma cilindrica (viti e chiodi).
Obbligatoria dal 1° agosto 2010, la normativa è vincolante e coinvolge tutte le entità coinvolte nel processo di costruzione di tali strutture: Committente, Direttore Lavori, Progettista, Impresa costruttrice, Rivenditore.
Come recita il D.P.R. 246/93, all’art. 11, “prodotti che risultino non muniti del marchio di conformità CE o dell’attestato di conformità o del benestare tecnico europeo, o ne siano comunque privi devono essere immediatamente ritirati dal commercio e non possono essere incorporati o installati in edifici.”
È importante tenere presente che in caso di danni a cose e persone, Committente, Direttore Lavori, Progettista, Impresa costruttrice, Rivenditore saranno perseguibili penalmente. Gli articoli del codice penale applicati saranno: Art. 589 - Omicidio colposo e Art. 590 - Lesioni personali colpose

In piena ottemperanza della legge, Friulsider, azienda produttrice di tali prodotti, ha quindi deciso
di investire nella certificazione di più di 1000 codici.
Ad ulteriore chiarezza, tutti i codici/prodotti Friulsider appartenenti alle famiglie: VBU, VBUX, VBUPRO,
FM-WOOD, FM-WOOD PRO, TIRAFONDO, TTDQ, AFL, AFL-RAINBOW, AFLX, VL, FM-SOLAR-
V soddisfano la certificazione UNI EN 14592:2009, anche se prodotti e acquistati prima del 1° agosto 2010, in quanto le loro caratteristiche tecniche erano conformi già da prima a
quanto richiesto dalla norma.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


11/01/2012

SICUREZZA E STILE PER IL LAVORATORE DI OGGI

Destinata ai lavoratori attenti ai requisiti funzionali ed estetici, la linea Hammer propone, nei due colori moda Grigio e Kaki, sia il gilet sia il pantalone, presentato nelle due versioni, l’una estiva e l’altra invernale.

LEGGI L'ARTICOLO

29/11/2022

FERVI amplia la gamma di torni pesanti dedicati al mondo professionale

Sono dodici i nuovi articoli proposti da FERVI per andare incontro alle esigenze del settore industriale. Quattro differenti altezze-punte, robustezza e affidabilità rendono i torni pesanti dell&rsquo...

LEGGI L'ARTICOLO

25/10/2013

DUE EDIZIONI SPECIALI PER IL NATALE

Dremel presenta due kit per far trascorrere ore serene a genitori e figli in vista della festività

LEGGI L'ARTICOLO

12/03/2008

MAN SCEGLIE CEVA COME PARTNER LOGISTICO

CEVA Logistics ha firmato un accordo della durata di 5 anni per un valore complessivo di oltre 10 Mln di Euro con MAN per le attività di ricevimento, magazzinaggio, spedizione e distribuzione in tutta Italia

LEGGI L'ARTICOLO