EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

14/09/2010

LA LOGGIA DEI MERCANTI TORNA A SPLENDERE GRAZIE A KÄRCHER

La pavimentazione interna dell’edificio simbolo della antica Milano commerciale ritrova la sua originaria bellezza, grazie all’intervento di pulitura dell'azienda tedesca , leader nel cleaning ed esperta nella preservazione di monumenti storici e opere d’arte.

Una settimana di lavoro, una squadra di 5 persone, un edificio storico che riacquista immagine e valore: oggi in Piazza dei Mercanti a Milano, alla presenza dell’Architetto Annamaria Terafina, della Soprintendenza ai Beni Architettonici e per il Paesaggio della Provincia di Milano e di Enzo Fiume, Amministratore Delegato di Kärcher, è stata celebrata la restituzione della Loggia dei Mercanti alla Città.

Più antica del Duomo, costruita nel 1233, la Loggia dei Mercanti “vive” da settecento anni nel pieno centro di Milano, ritrovo di mercanti e bottegai un tempo, oggi teatro di importanti eventi e manifestazioni culturali, meta del turismo locale e internazionale. L’azione combinata di agenti atmosferici e smog ha avuto nel tempo un effetto deleterio sulle superfici interne alla Loggia, depositando sulla pavimentazione sostanze grasse e uno spesso strato di polvere: le normali tecniche di pulizia sono apparse da subito inadeguate per restituire l’originario splendore alla pavimentazione di questa singolare struttura, composta principalmente da pietra naturale.

Kärcher, da anni impegnata nella preservazione di monumenti storici e opere d’arte - suoi sono gli interventi dal Colonnato di Piazza San Pietro, allo Space Needle di Seattle o alle sculture dei presidenti americani del Mount Rushmore - è riuscita a riportare la pavimentazione della Loggia dei Mercanti alla sua originaria bellezza. L’edificio è stato simbolicamente restituito oggi alla città di Milano e rappresenterà il back-office di accoglienza per prossimi importanti eventi.
Determinante in tal senso è stato il dialogo con la Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio e con il Comune di Milano, l’Arch. Annamaria Terafina.

L’intervento di pulitura effettuato da Kärcher si è svolto in una settimana e ha visto impegnata una squadra di tecnici che, grazie ad attrezzature specifiche e a un bagaglio di esperienza pluriennale nel settore, è riuscita a eliminare lo sporco dalla pavimentazione della Loggia: l’edificio appare finalmente pulito e accogliente, con una pavimentazione splendente come se il rivestimento in pietra fosse stato appena posato. L’intervento è stato concluso grazie al supporto tecnico dei concessionari Kärcher per la Lombardia, Camo s.n.c. (Alessandro Zagni) ed Eurostyle (Giacomo Vairani).

“Siamo particolarmente legati alla Lombardia, regione in cui Kärcher ha sede da oltre 35 anni” – dichiara Enzo Fiume, Amministratore Delegato di Kärcher Italia. “Abbiamo deciso di iniziare proprio dal territorio in cui operiamo quotidianamente, la prima attività di "Street Cleaning".
Il nostro gruppo è da sempre attento al patrimonio artistico, con numerosi interventi diretti a salvaguardare e recuperare importanti opere in tutto il mondo. La Loggia dei Mercanti è uno dei luoghi più suggestivi della Città di Milano e costituisce una fra le piazze più belle d’Italia.
Potersi impegnare per restituire ai Milanesi un’area così importante nella vita della Città, dal punto di vista urbano, artistico e culturale, costituisce per noi un motivo di grande orgoglio e, contemporaneamente, una grande responsabilità.
Sulla base di questo successo sarà certamente un onore poterci dedicare, col medesimo impegno e dedizione, ad ulteriori futuri progetti”.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


08/05/2012

IN BRIANZA IL POLO FORMATIVO PER I MESTIERI DEL LEGNO

FederlegnoArredo in collaborazione con ASLAM – Associazione Scuole Lavoro Alto Milanese, presenteno l'8 maggio alle ore 11.30, presso la Camera di Commercio Monza e Brianza, il progetto per la realizzazione di un “Polo Formativo per i mestieri del Legno Arredo”

LEGGI L'ARTICOLO

11/11/2022

SKIL ha presenziato alla Fiera internazionale dell'hardware di Colonia

Dal 25 al 28 settembre 2022 SKIL ha partecipato alla Fiera Internazionale dell’hardware di Colonia, importantissima fiera mondiale del settore che ha riaperto i battenti dopo la pandemia. La stima &egr...

LEGGI L'ARTICOLO

13/01/2021

Fastener Fair: il format ibrido è una grande opportunità per tutti

La pandemia ha costretto molte organizzazioni ad annullare o a rimandare eventi e fiere e ha convinto gli organizzatori di fiere ad accelerare il processo di ibridazione tra canale fisico e digitale che era ...

LEGGI L'ARTICOLO

19/02/2008

BRICO IO A CREMONA

Brico Io, l’insegna dei centri del fai da te di Marketing Trend (gruppo Coop Lombardia), sbarca a Cremona con una nuova filiale a gestione diretta. Inaugurato mercoledì 27 febbraio nei locali di via Castell...

LEGGI L'ARTICOLO