EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

13/09/2018

Le “Atmosfere Perenni” di OBI alla manifestazione internazionale I Maestri del Paesaggio.

L’installazione di OBI Italia in Piazza Mascheroni a Bergamo Alta si svilupperà attraverso un percorso sensoriale, ispirato alla natura che si snoda tra la vegetazione, guidando il visitatore in 5 differenti isole con aree relax.

Anche quest’anno la bellissima e suggestiva Piazza Mascheroni a Bergamo Alta ospiterà l’installazione progettata e realizzata da OBI, la multinazionale tedesca leader in Europa nel fai-da-te e giardinaggio e presente in Italia con 56 negozi, nell’ambito della tematica “Green Design” dove l’outdoor d’eccellenza sarà sotto i riflettori di tutto il mondo. “Atmosfere Perenni”, il progetto di OBI, rappresenta un viaggio armonico in una natura che progressivamente diventa sempre più rigogliosa e spontanea, caratterizzata dall’utilizzo di piante perenni, per lo più graminacee e piante cosmopolite molto rustiche e dalla grande adattabilità. Piante dal fascino discreto e selvaggio, che grazie alla loro ricchezza di colori, donano ai giardini maggiore intensità e bellezza. È un percorso sensoriale che si ispira alla natura e si snoda tra la vegetazione, guidando ogni visitatore attraverso cinque isole con aree relax in cui il design e il verde sono i protagonisti: Isola Minimal, Isola Romantica, Isola Etnica, Isola Pallet e Isola Naturale.
 
All’installazione OBI “Atmosfere Perenni” si accede attraverso tre differenti ingressi che portano il visitatore allo snodo centrale, luogo d’incontro e di unione tra le diverse esperienze, dove il protagonista dell’area è un laghetto artificiale. 
 
Questo ambizioso progetto di Green Design realizzato dal team di architetti paesaggisti di OBI conferma ancora una volta l’importanza e la grande passione che OBI pone alla cura, uno stile di vita che la multinazionale abbraccia in toto. Luca Fanucchi, Division Manager Garden di OBI Italia ha dichiarato “Per noi di OBI essere green significa curare la nostra terra e le piante, operare sempre in maniera etica promuovendo riciclo e sensibilizzando i nostri dipendenti all’importanza dell’ecologia. Il nostro impegno è concreto, come la scelta di non vendere nei 56 punti vendita italiani diserbanti contenenti glifosato, per la sicurezza e la salute delle persone e dell’ambiente.”



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


08/03/2021

Il Futuro di ASSOFERMET FERRAMENTA

Durante l’ultima riunione di ASSOFERMET FERRAMENTA, nell’ottica di crescita delle nuove generazioni e, anche in vista del prossimo mandato elettivo che verrà rinnovato alla fine di maggio,...

LEGGI L'ARTICOLO

17/01/2018

OLIMPIA SPLENDID PRESENTA IL RESTYLING DI AQUARIA

Un nuovo stile per i deumidificatori elettronici compatti dell’azienda; i tre modelli Aquaria si presentano con nuove e piacevoli tonalità di colore scelte per sposarsi al meglio con il design curato da King&Miranda

LEGGI L'ARTICOLO

14/01/2025

DEWALT DCD1007: NUOVO TRAPANO A PERCUSSIONE CHE RIVOLUZIONA LE PERFORMANCE IN CANTIERE

DEWALT, brand del Gruppo Stanley Black & Decker, leader nel settore degli elettroutensili professionali, presenta il nuovo Trapano ...

LEGGI L'ARTICOLO

19/09/2008

FLORMART CHIUDE CON 27 MILA VISITATORI

Ha chiuso sabato 13 settembre, il Salone Internazionale del Florovivaismo e Giradinaggio di PadovaFiere.Il Flormart/Miflor, che ha visto nei tre giorni 27mila visitatori da tutta Europa, e 1200 espositori, olt...

LEGGI L'ARTICOLO