EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

13/09/2018

Le “Atmosfere Perenni” di OBI alla manifestazione internazionale I Maestri del Paesaggio.

L’installazione di OBI Italia in Piazza Mascheroni a Bergamo Alta si svilupperà attraverso un percorso sensoriale, ispirato alla natura che si snoda tra la vegetazione, guidando il visitatore in 5 differenti isole con aree relax.

Anche quest’anno la bellissima e suggestiva Piazza Mascheroni a Bergamo Alta ospiterà l’installazione progettata e realizzata da OBI, la multinazionale tedesca leader in Europa nel fai-da-te e giardinaggio e presente in Italia con 56 negozi, nell’ambito della tematica “Green Design” dove l’outdoor d’eccellenza sarà sotto i riflettori di tutto il mondo. “Atmosfere Perenni”, il progetto di OBI, rappresenta un viaggio armonico in una natura che progressivamente diventa sempre più rigogliosa e spontanea, caratterizzata dall’utilizzo di piante perenni, per lo più graminacee e piante cosmopolite molto rustiche e dalla grande adattabilità. Piante dal fascino discreto e selvaggio, che grazie alla loro ricchezza di colori, donano ai giardini maggiore intensità e bellezza. È un percorso sensoriale che si ispira alla natura e si snoda tra la vegetazione, guidando ogni visitatore attraverso cinque isole con aree relax in cui il design e il verde sono i protagonisti: Isola Minimal, Isola Romantica, Isola Etnica, Isola Pallet e Isola Naturale.
 
All’installazione OBI “Atmosfere Perenni” si accede attraverso tre differenti ingressi che portano il visitatore allo snodo centrale, luogo d’incontro e di unione tra le diverse esperienze, dove il protagonista dell’area è un laghetto artificiale. 
 
Questo ambizioso progetto di Green Design realizzato dal team di architetti paesaggisti di OBI conferma ancora una volta l’importanza e la grande passione che OBI pone alla cura, uno stile di vita che la multinazionale abbraccia in toto. Luca Fanucchi, Division Manager Garden di OBI Italia ha dichiarato “Per noi di OBI essere green significa curare la nostra terra e le piante, operare sempre in maniera etica promuovendo riciclo e sensibilizzando i nostri dipendenti all’importanza dell’ecologia. Il nostro impegno è concreto, come la scelta di non vendere nei 56 punti vendita italiani diserbanti contenenti glifosato, per la sicurezza e la salute delle persone e dell’ambiente.”



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


08/07/2010

IL CALDO SI COLORA DI NUOVO

Argoclima presenta l’offerta di prodotti per il riscaldamento complementare: termoventilatori e termoconvettori, stufe elettriche a gas e a kerosene, stufe a legna e pellet. Bassi consumi, materiali innovativi e sicuri e tanto colore

LEGGI L'ARTICOLO

01/06/2018

SISTEMA DI BLOCCAGGIO RUOTA MWB HÖRMANN

Le stazioni di attracco rappresentano uno snodo particolarmente rischioso nella logistica di magazzino. Per garantire la massima sicurezza, prevenendo situazioni pericolose, l’azienda ha sviluppato il sistema per un attracco sicuro e affidabile

LEGGI L'ARTICOLO

03/06/2019

Nuove linee nell’abbigliamento da lavoro NEO

NEO è: •Utensili di prima classe per utilizzatori esigenti •Lo “stato dell’arte” per tecnologie e materiali usati nei prodotti •Garanzia di qualità ...

LEGGI L'ARTICOLO

03/04/2025

MAPA SPONTEX PROFESSIONAL TORNA A ISSA PULIRE PER CONFERMARE IL SUO IMPEGNO VERSO L’AMBIENTE

Spontex è riconosciuta sul mercato per essere la creatrice della prima spugna in cellulosa vegetale industriale nel 1932. Infatti, il suo nome è l'unione delle parole inglesi “sponge” (spugna in i...

LEGGI L'ARTICOLO