Polvere, terra, briciole, sabbia, peli del cane…immaginate come può diventare in poco tempo la vostra auto. Potente e versatile, Dustbuster® Flexi® Auto aspira subito e in ogni angolo lasciando gli interni perfettamente puliti.
Le dimensioni compatte e la bocchetta a lancia flessibile consentono di arrivare in profondità anche nelle zone più scomode da raggiungere come tra i sedili. Ma anche il cruscotto, i rivestimenti dell’abitacolo, l’interno delle portiere, i tappetini, il bagagliaio saranno pulitissimi: un gesto e via, la bocchetta flessibile si allunga fino a 150 cm e ti segue dappertutto! Dustbuster® Flexi® Auto si collega alla presa da 12V dell’accendisigari e in un attimo è pronto all’uso.
Dustbuster® Flexi® Auto è dotato di potente azione ciclonica e doppio sistema di filtraggio che garantiscono prestazioni elevate nel tempo. Il filtro dura più a lungo ottimizzando la potenza aspirante. In più il comodo sistema di svuotamento della polvere permette di lavorare in condizioni di massima igiene: il capiente contenitore si apre facilmente e si svuota senza entrare in contatto diretto con lo sporco raccolto.
Massima espressione dell’innovazione e del design Dustbuster® Flexi® è unico! Black & Decker® ha brevettato un sistema per cui il motore di Dustbuster® Flexi® è posizionato all’interno del filtro. Il risultato? Estrema compattezza e un miglior bilanciamento durante l'uso. Dustbuster® Flexi® Auto è dotato di uno speciale avvolgicavo e di una borsa per riporlo insieme ai suoi accessori quando non viene utilizzato.
SI SVOLGERÀ IL 7 OTTOBRE PROSSIMO IL SECONDO LAMURA EVOLUTION DAY A SALA CONSILINA IN UNA NUOVA STRUTTURA: L'AZIENDA, CHE PREVEDE UNA CRESCITA DI VISITATORI ED ESPOSITORI RISPETTO ALLA PRECEDENTE EDIZIONE, PUNTA SU QUESTO EVENTO ANCHE PER MOSTRARE AI CLIENTI IL SUO PERCORSO IN COSTANTE EVOLUZIONE
LEGGI L'ARTICOLONel dicembre 2006 è stato lanciato il concorso "Henkel Innovation Trophy", per la prima volta gli inventori indipendenti sono stati invitati a presentare i loro design registrati, modelli di utilità e brevetti per prodotti e sistemi produttivi, così da includerli nel processo di innovazione della società.
LEGGI L'ARTICOLOGrazie all'attenzione continua verso la sostenibilità aziendale, FERVI aumenta il proprio punteggio (66,83%), raggiungendo il livello AA nella Certificazione ESG (Environmental, Social and Governance
LEGGI L'ARTICOLOLa certificazione secondo lo standard UNI EN ISO 14001 arriva dopo le Certificazioni Qualità e Salute e Sicurezza e dei lavoratori
LEGGI L'ARTICOLO