UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE, l’associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot e automazione, ha acquisito circa il 10% di Leasemu, società specializzata nella attività di mediazione creditizia. Nata nel 2001, Leasemu fornisce servizi di leasing e finanziamento alle imprese manifatturiere operanti sul territorio nazionale.
Con questa partecipazione, UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE, attraverso la controllata PROBEST SERVICE, società del gruppo specializzata nella fornitura di servizi finanziari, consulenza e engineering, rafforza la sua natura di società di servizi.
Alfredo Mariotti, direttore generale di UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE, ha affermato: “il vero valore aggiunto garantito dal servizio offerto da Leasemu sta nel connubio tra la competenza della giovane e dinamica società in materia di intermediazione creditizia e la conoscenza del settore del bene strumentale, patrimonio esclusivo della associazione dei costruttori di sistemi per produrre”.
“Il matching di competenze tra queste due realtà assicura un servizio realmente personalizzato secondo le esigenze del costruttore di beni strumentali. Il servizio offerto - ha concluso Alfredo Mariotti - è infatti destinato non soltanto ai costruttori di macchine utensili ma a tutte le imprese operanti nel comparto del machinery, rappresentato dalla FEDERMACCHINE: dalle macchine utensili per la lavorazione dei metalli alle macchine per confezionamento e imballaggio, a quelle per il vetro, dalle macchine per la lavorazione delle pietre naturali a quelle per calzature, pelletteria e conceria, dalle macchine per materie plastiche e gomma a quelle per l'industria tessile e per l'industria grafica, cartaria, da quelle per la lavorazione del legno a quelle per ceramica, alle macchine agricole.
Per un’auto sempre in perfette condizioni ecco il pulitore rapido di MAFRA, con azione protettiva e effetto lucidante, utilizzabile in qualsiasi momento per eliminare le tracce fresche di sporco
LEGGI L'ARTICOLOPiù di 5.000 ore di volontariato messe a disposizione dai collaboratori dell’azienda leader del fai da te per realizzare iniziative in tutta Italia
LEGGI L'ARTICOLOIl Consorzio attraverso i suoi soci (Capaldo, Fraschetti, Viglietta) e ASSA ABLOY hanno siglato un importante accordo commerciale pluriennale che pone le basi per uno sviluppo non solo commerciale, ma di crescita e di nuovo approccio moderno al mondo che entrambi rappresentano
LEGGI L'ARTICOLOIl nuovo tassello DUOBLADE, le punte SDX e DSDX e le nuove viti FBS II per calcestruzzo in applicazioni sismiche lanciate lo scorso febbraio sono le ultime novità in ordine di tempo nelle quali si sostanzia l’impegno del gruppo tedesco a costruire una gamma ampia e profonda di sistemi di fissaggio affidabili, sicuri e pensati per risolvere le più diverse esigenze
LEGGI L'ARTICOLO