EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

21/10/2009

LA SALDATURA AD ARCO SOMMERSO SPIEGATA DA MANUALE

ESAB ha recentemente pubblicato un manuale, destinato ai tecnici di saldatura e ai progettisti, che sintetizza tutta l’esperienza e la competenza che ha accumulato in decenni di attività

La saldatura ad arco sommerso (SAW) è senza dubbio il procedimento più produttivo per le giunzioni di spessore elevato, oltre i 25mm. E’ un procedimento automatizzato ed è estesamente applicato nei cantieri navali e offshore, in caldareria, nella costruzione di grosse strutture metalliche quali travi, ponti, torri eoliche e nell’industria petrolchimica ed energetica.
ESAB è un protagonista mondiale anche in questo settore ed ha sviluppato impianti, apparecchiature e materiali d’apporto per ogni applicazione, ciascuna delle quali richiede specifici materiali e procedimenti per ottenere le migliori prestazioni in termini di qualità e sicurezza delle giunzioni ed efficienza produttiva.
ESAB ha recentemente pubblicato un manuale tecnico di 100 pagine, destinato ai tecnici di saldatura e ai progettisti, che sintetizza tutta l’esperienza e la competenza che ESAB ha accumulato in decenni di attività di ricerca e applicazioni in tutto il mondo.
Il manuale è suddiviso in tre parti principali. La prima sezione riguarda la scelta dei flussi. La scelta della giusta combinazione filo+flusso condiziona infatti le caratteristiche meccaniche della saldatura e dipende dal settore industriale a cui è destinato il manufatto, dal tipo di materiale-base con cui è costruito, dalle prestazioni richieste, dalle specifiche e norme che deve soddisfare.
La seconda sezione descrive dettagliatamente le caratteristiche, le prestazioni e le omologazioni di tutti i materiali di consumo (flii, flussi) e una descrizione sommaria degli impianti e apparecchiature ESAB. La descrizione dettagliata delle caratteristiche degli impianti è contenuta su un catalogo separato, disponibile a richiesta.
La terza parte del manuale ha un ruolo didattico e di aggiornamento tecnico e contiene informazioni generali sul procedimento di saldatura ad arco sommerso, comprese le sue varianti e gli sviluppi più recenti e innovativi, il packaging e la movimentazione dei materiali d’apporto, la preparazione dei giunti, la soluzione dei problemi più frequenti, gli standard internazionali di classificazione.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


19/05/2016

TOOL JAPAN 2016

A ottobre 2016 si terrà la sesta edizione della manifestazione internazionale Hardware & Tools Expo Tokyo

LEGGI L'ARTICOLO

09/05/2013

COSÌ AGEVOLIAMO LA VENDITA A LIBERO SERVIZIO

OrecaNew è un'azienda che aiuta il punto vendita negli affari non solo selezionando i prodotti, ma studiando anche soluzioni espositive e packaging ad hoc

LEGGI L'ARTICOLO

16/11/2021

Contro il freddo entra in azione Merino, la nuova linea di WORIK®

Su worik.it le proposte del marchio italiano da 35 anni riferimento nel comparto dello skinwear da lavoro

LEGGI L'ARTICOLO

12/02/2019

Hörmann: le più evolute soluzioni per la logistica, in esposizione a Transpotec Logitec 2019.

Dai nuovi portoni a scorrimento rapido alle pedane di carico con tecnologia Rfid, sino ad arrivare ai dissuasori per il controllo veicolare degli accessi, l’azienda presenterà a Verona le più avanzate novità per il comparto.

LEGGI L'ARTICOLO