La saldatura ad arco sommerso (SAW) è senza dubbio il procedimento più produttivo per le giunzioni di spessore elevato, oltre i 25mm. E’ un procedimento automatizzato ed è estesamente applicato nei cantieri navali e offshore, in caldareria, nella costruzione di grosse strutture metalliche quali travi, ponti, torri eoliche e nell’industria petrolchimica ed energetica.
ESAB è un protagonista mondiale anche in questo settore ed ha sviluppato impianti, apparecchiature e materiali d’apporto per ogni applicazione, ciascuna delle quali richiede specifici materiali e procedimenti per ottenere le migliori prestazioni in termini di qualità e sicurezza delle giunzioni ed efficienza produttiva.
ESAB ha recentemente pubblicato un manuale tecnico di 100 pagine, destinato ai tecnici di saldatura e ai progettisti, che sintetizza tutta l’esperienza e la competenza che ESAB ha accumulato in decenni di attività di ricerca e applicazioni in tutto il mondo.
Il manuale è suddiviso in tre parti principali. La prima sezione riguarda la scelta dei flussi. La scelta della giusta combinazione filo+flusso condiziona infatti le caratteristiche meccaniche della saldatura e dipende dal settore industriale a cui è destinato il manufatto, dal tipo di materiale-base con cui è costruito, dalle prestazioni richieste, dalle specifiche e norme che deve soddisfare.
La seconda sezione descrive dettagliatamente le caratteristiche, le prestazioni e le omologazioni di tutti i materiali di consumo (flii, flussi) e una descrizione sommaria degli impianti e apparecchiature ESAB. La descrizione dettagliata delle caratteristiche degli impianti è contenuta su un catalogo separato, disponibile a richiesta.
La terza parte del manuale ha un ruolo didattico e di aggiornamento tecnico e contiene informazioni generali sul procedimento di saldatura ad arco sommerso, comprese le sue varianti e gli sviluppi più recenti e innovativi, il packaging e la movimentazione dei materiali d’apporto, la preparazione dei giunti, la soluzione dei problemi più frequenti, gli standard internazionali di classificazione.
La cura dei particolari impreziosisce questo modello “amico” dell'ambiente
LEGGI L'ARTICOLOLa copertura del terrazzo si sta aprendo? Ѐ apparsa una fessura nel canale di gronda? Una crepa nel muro? BITUMI’ creato appositamente per piccoli interventi di manutenzione edilizia, permette di ...
LEGGI L'ARTICOLOGrande successo per il sito B2B del grossista
LEGGI L'ARTICOLOAnche alla prossima edizione gli espositori proporranno soluzioni interessanti a vantaggio dei clienti Dal 1 al 4 marzo 2020 i padiglioni del comprensorio fieristico di Colonia accoglieranno il settore ...
LEGGI L'ARTICOLO