EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

06/05/2016

ARTÈNSILE 2016

ARTE E FERRAMENTA SI FONDONO IN UN CONNUBIO PERFETTO ATTRAVERSO LA IV EDIZIONE DEL CONCORSO FOTOGRAFICO CHE GIOCA SUL TEMA DEL “CONTROLLO ACCESSI”

Al via “Artènsile 2016”. La IV edizione del concorso fotografico, che mette in relazione arte e ferramenta, voluto da Sabrina Canese, Amministratore Delegato della Canese Dante Srl e Vice Presidente Nazionale e Presidente Regionale e Provinciale del Gruppo Giovani Imprenditori Confcommercio, quest’anno spinge gli  artisti a confrontarsi con un tema stimolante e li invita ad inviare le proprie fotografie a partire da sabato 7 maggio e fino al 31 luglio.

Infatti, partendo da prodotti specifici legati a chiavi, serrature, cilindri meccanici e sistemi di anti-intrusione, l’imprenditrice spezzina ha individuato nel tema del controllo accessi un interessante punto di convergenza di riflessioni sociali e industriali che possano ispirare, ancora una volta, la ricerca artistica in generale e fotografica in particolare.
“Il Controllo accessi – spiega Sabrina - può essere letto dagli artisti sia in chiave positiva che in chiave negativa. Serrature, lucchetti, chiavi, allarmi possono rappresentare per una persona strumenti di protezione, e la loro presenza essere percepita come rassicurante, o, al contrario, dare l’idea di doversi difendere da qualcosa o qualcuno. Mi interessa, quindi, capire qual è la chiave di lettura che ne viene data e come uno strumento di protezione e/o difesa possa essere trasformato in un’opera d’arte che acquisisce molteplici sfaccettature”.

Ecco che Artènsile diviene preziosa occasione per far dialogare due mondi. E, nella finezza di questa visuale, la ferramenta diventa oggetto e soggetto dell’opera oltre ad esserne strumento.

Ferramenta 2000 non può che dare visibilità a tutto ciò che è innovazione, anche culturale, e supportare pertanto l'idea di avvicinare e fondere l'arte e la ferramenta in una commistione originale e di grande spessore sia a livello creativo che tecnico.

Si prospetta un autunno ricco di appuntamenti quindi: da NOVA -l'ex ceramica Vaccari è stata scelta infatti come location per la mostra delle fotografie selezionate durante il mese di ottobre 2016, al CAMeC, con l’esposizione degli scatti delle passate edizioni, passando attraverso Milano, con l’assegnazione del premio Assofermet durante il Convegno Nazionale della Ferramenta.

Numerosi gli sponsor e i patrocinatori che credono nel progetto e hanno deciso di sostenerlo. Tra gli sponsor Carispezia Crèdit Agricole, Silca, Technomax, Gruppo Laghezza, Sice, Vmd, Fox e Parker, Avo Valsecchi  e Kaba, Viro, Assochiave, Securemme, Krino, Rollandi arredamenti, Cantieri Valdettaro, Mottura, Cfg, Baldassini e Cisa. Artènsile ha inoltre il patrocinio di Comune della Spezia, Comune di Santo Stefano di Magra, NOVA, CAMeC, FAI – delegazione La Spezia, CCIAA della Spezia, CSI (Centro Serraturieri Italiani), Confcommercio La Spezia, Assofermet e ERSI.

Non resta che visitare il sito www.artensile.eu per prendere visione del bando e disporre di tutte le informazioni sul progetto e il concorso.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


19/11/2012

CAPI DA LAVORO: C'È CHI LI CURA PER TE

Mewa si occupa anche della pulizia e dell'eventuale sostituzione

LEGGI L'ARTICOLO

24/06/2010

ISEO SERRATURE PERFEZIONA UN'ACQUISIZIONE STRATEGICA

Dopo l’acquisizione di ATG in Germania, avvenuta nel 2009, il gruppo ISEO mette le basi per creare un polo tecnologico di rilevanza internazionale.

LEGGI L'ARTICOLO

19/01/2009

UNIONE TRA 'COLOSSI'

Dall'unione tra Panasonic e Sanyo non solo business, ma anche ambiente

LEGGI L'ARTICOLO

08/05/2023

Dare energia ad un domani più verde

GP offre al mondo soluzioni energetiche sostenibili

LEGGI L'ARTICOLO