EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

07/09/2007

CALDO E FREDDO? GLI ITALIANI SPENDONO

I risultati di un’indagine condotta lo scorso aprile da Gfk Eurisko per Mostra Convegno Expocomfort ed Expobagno

Sono interessati soprattutto al benessere e al comfort gli italiani che, quando arriva l’estate, decidono di equipaggiare le proprie case con soluzioni di climatizzazione. Non sono motivazioni come la ristrutturazione, il cambiamento della casa o l’estetica; né tanto meno sono gli incentivi statali o le sovvenzioni. L’88% del campione intervistato da Gfk Eurisko – per un’indagine commissionata da Mostra Convegno Expocomfort ed Expobagno, manifestazioni biennali che si svolgeranno dall’11 al 15 marzo 2008 presso Fiera Milano Nuovo Quartiere di Rho - sostiene che gli acquisti nell’area freddo, sono stati dettati proprio da questa necessità e, pur di raggiungerla, non sembrano tenere in alcun conto le tematiche ambientali, né strutturali, né incentivi e sovvenzioni.

Più frazionate le risposte riguardanti l’area caldo: la necessità che più delle altre spinge all’acquisto di nuovi articoli è la necessità di sostituire impianti obsoleti o guasti (29% e 21%), ma sono anche motivazioni che riguardano il risparmio energetico garantito dalle nuove soluzioni e una sensibilità ecologica (21%), l’esigenza di climatizzare meglio l’ambiente (19%) e l’estetica (11%).

L’indagine “Le scelte e gli influenzatori di acquisto in tema acqua, caldo, freddo”, condotta durante lo scorso mese di aprile su un campione di oltre 400 persone (rappresentativo di un universo di circa 18,8 milioni di famiglie italiane) di età compresa fra i 25 e i 74 anni, si è focalizzata anche sulla propensione all’acquisto, sia nell’area freddo che nell’area caldo.
(Ferramentaportale.com riproduzione riservata)



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


14/01/2010

ICA GROUP: 10 ANNI DI GARANZIA SULLE VERNICI PER LEGNO

Dai laboratori ICA arriva la garanzia “10 ANNI” sui cicli di verniciatura per esterni trasparenti e pigmentati.

LEGGI L'ARTICOLO

12/07/2022

VOGEL Germany sbarca in Italia con FERVI Group

Al ricco catalogo FERVI si aggiungono gli strumenti di precisione e di misura marchiati VOGEL Germany: un approccio al mercato pianificato e graduale nella distribuzione delle nuove referenze contribuir&agra...

LEGGI L'ARTICOLO

04/09/2008

SEBA E I SUOI PRIMI 40 ANNI

Lo scorso 4 luglio Seba ha festeggiato i 40 anni di attività. La storia dell’azienda inizia in un piccolo fabbricato dove il titolare Giancarlo Minarelli e la moglie Franca hanno iniziato la produzione di g...

LEGGI L'ARTICOLO

07/09/2022

Le persone al centro: nasce Schüco Academy, un nuovo approccio formativo per la crescita dei Partner serramentisti e dei collaboratori Schüco.

Per Schüco la Formazione è da sempre un servizio fondamentale, uno strumento per far crescere e fidelizzare i Partner serramentisti e per aggiornare costantemente le competenze del personale inte...

LEGGI L'ARTICOLO